Uomini e donne che nel loro tempo libero diventano ‘volontari del soccorso’ e che da 24 anni sono una presenza fondamentale nel trasporto dei malati dell’Alto Vicentino. Formati e qualificati, costituiscono la famiglia di Ser.Vo.S, l’associazione di volontariato voluta e creata da Guido Xoccato, che ha ricevuto il plauso in Regione. Varcata la sfogliata di Palazzo Ferro Fini, il consigliere regionale Marco Zecchinato li ha così accolti: “tutte persone che negli anni hanno messo a disposizione i propri momenti liberi, spesso a proprie spese, per il bene della comunità; come fanno, del resto, tanti veneti”.
“Un plotone di volontari armati di pazienza e spirito di servizio. Il trasporto dei malati ai luoghi di cura è un servizio fondamentale, soprattutto se a beneficio di chi ha problemi di mobilità. Dal 2001 un’associazione di volontario lo garantisce nell’Alto Vicentino: si tratta di Ser.Vo.S., Servizio dei volontari sanitari, partita su impulso di Guido Xoccato e altri cittadini di buon cuore. Tutte persone che negli anni hanno messo a disposizione i propri momenti liberi, spesso a proprie spese, per il bene della comunità; come fanno, del resto, tanti veneti-ha continuato Zecchinato-Con sede a Monte di Malo, Ser.vo.s effettua trasporti nelle strutture sanitarie sia per urgenze di vario tipo che per semplici esami. Non solo, presidia le manifestazioni nel territorio per eventuali urgenze, con il supporto di personale medico. Anche se i suoi membri fanno volontariato allo stato puro, hanno sempre seguito la dovuta formazione per svolgere le proprie mansioni. Nel tempo è cresciuta, sempre in nome dell’aiuto al prossimo, fino ad aggregare più di trenta persone. E sono convinto che crescerà ancora sotto l’egida dell’attuale presidente Tania Trevisi, che ha raccolto il testimone dallo stesso Xoccato che l’aveva guidata”.
di Redazione AltovicentinOnline
