AltoVicentinOnline

Enego. Si congeda il Luogotenente Petrolli: 41 anni di servizio e devozione all’Arma

Il Luogotenente Carica Speciale Maurizio Petrolli, Comandante della Stazione Carabinieri di Enego , di origini trentine, tra qualche giorno,  lascerà il servizio attivo al termine di una lunga carriera durata 41 anni nelle file dell’Arma dei Carabinieri.
Si è arruolato quale Carabiniere l’8 ottobre 1984 e, al termine del periodo di formazione, è stato assegnato alla Stazione Carabinieri di Gemona del Friuli (UD). L’anno successivo, risultato vincitore di concorso, è stato ammesso al 38° Corso Biennale (1985/1987) presso la Scuola Allievi Sottufficiali dell’Arma. Nel mese di giugno 1987, concluso il previsto biennio di addestramento, col grado di Vicebrigadiere viene inviato alla Stazione CC di Solagna (VI).
Dal 1989 al 1991, ha svolto l’incarico di Capo Equipaggio presso la Sezione Radiomobile della Compagnia di Bassano del Grappa, per poi, dal 1991 al 1998, prestare servizio nella Sezione Operativa del medesimo Reparto. Dal 1998 al 2002, è in forza alla Stazione Carabinieri di Bassano del Grappa, quale Maresciallo addetto; dal 2002 al 2016 ha ricoperto l’incarico di Comandante del Nucleo Comando della stessa Compagnia. Nel 2016 viene trasferito nel bellunese, alla Stazione CC di Agordo. Dal 31 dicembre 2018 assume il Comando della Stazione Carabinieri di Enego, che terrà sino al giorno del congedo.
Il Comandante Provinciale Carabinieri di Vicenza, Colonnello Giuseppe Moscati , alla presenza del Comandante della Compagnia di Bassano del Grappa , Capitano Matteo Alessandrelli,  ha voluto salutare personalmente il Luogotenente, esprimendogli la sua profonda gratitudine per l’impegno e l’abnegazione con cui ha servito l’Arma e la comunità in tanti anni di onorato servizio. La lunga carriera di Petrolli è stata caratterizzata da un percorso professionale vario ed impegnativo, durante il quale si è sempre distinto per la sua cordialità, l’umanità e la professionalità nei rapporti con la cittadinanza e con le Istituzioni locali, raccogliendo unanimi consensi.