I voucher lavoro predisposti dal Comune di Schio per sostenere chi versa in difficoltà economiche ora hanno un nome e cognome di destinazione.
E’ stata infatti pubblicata la graduatoria dei 182 candidati ammessi alla selezione per offrire prestazioni di lavoro occasionale di tipo accessorio.
Per questo progetto l’Amministrazione ha messo a disposizione un fondo di 50mila euro, pari a 5.000 ore di lavoro, risultante da economie di spesa nei capitoli relativi al personale del bilancio 2014.
Nella domanda ogni candidato doveva indicare per quale professionalità intendeva dare la propria disponibilità, scegliendo al massimo due possibilità di impiego come muratore, idraulico, elettricista, giardiniere, addetto ai servizi sociali e alla persona o addetto ai servizi tecnici (geometra, perito, ingegnere, architetto).
“Sono stati selezionati lavoratori in tutte le categorie – ha sottolineato Valter Orsi, Sindaco di Schio – Da adesso si proseguirà chiamando le persone a sostenere un colloquio che determini i reali requisiti professionali necessari allo svolgimento della mansione richiesta. Presumiamo di riuscire ad occupare tra le 50 e le 70 persone per attività che durino da una giornata a qualche settimana. Siamo consapevoli che con questo nostro gesto non risolviamo i problemi della mancanza di lavoro, ma diamo un segnale concreto, come avevamo promesso, anche su questo fronte e non in modo assistenzialistico, ma riconoscendo la professionalità di chi cerca così un’occupazione, anche se temporanea.”
I requisiti fondamentali che i candidati dovevano possedere per entrare in graduatoria erano la residenza nel Comune di Schio, avere tra i 18 e i 65 anni, essere cittadino italiano oppure cittadino straniero regolarmente residente in Italia da almeno cinque anni e in possesso di regolare permesso di soggiorno, essere in possesso dei requisiti per l’accesso al pubblico impiego (che include una buona conoscenza della lingua italiana).
I candidati dovevano inoltre risultare inoccupati, disoccupati, iscritti alle liste di mobilità, percettori di prestazioni integrative del salario o sostegno del reddito (cassaintegrati, titolari di disoccupazione ordinaria o di disoccupazione speciale per l’edilizia o l’agricoltura). Il personale selezionato attraverso la graduatoria sarà occupato in attività istituzionali come pulizia, manutenzione, apertura e chiusura di edifici, strade, parchi e monumenti, manifestazioni sportive, culturali, fieristiche o caritatevoli secondo il programma stabilito dall’amministrazione comunale. Inoltre saranno svolti impieghi collegati a situazioni di emergenza, di solidarietà nell’ambito delle attività dei servizi sociali e attività esecutive nell’ambito tecnico-amministrativo del comune.
Le prestazioni dovranno essere eseguite all’interno del territorio del comune di Schio nei luoghi e negli ambiti che verranno indicati dal personale di riferimento del Comune.