Valter Orsi a pugno duro contro rom, accattoni, incivili e sporcaccioni ha conquistato il Consiglio Comunale che con 19 preferenze ha approvato la nuova politica a ‘tolleranza zero’ di Schio.

Il nuovo regolamento della Polizia Locale, con 50 articoli su 80 rinnovati e modificati  secondo le esigenze dei ‘tempi moderni’, ha avuto il benestare e da ora in avanti gli uomini del comandante Giovanni Scarpellini potranno intervenire senza burocrazia e perdite di tempo per riportare decoro e civiltà in città.

Come già riportato in precedenti articoli di Altovicentinonline, Schio ha dato un giro di vita definitivo agli accampamenti dei nomadi, visto che chi sosta con caravan e roulottes dovrà dichiararlo e ottenere il permesso, pena lo sgombero immediato e il sequestro del mezzo. Stop anche all’accattonaggio, con divieto assoluto di praticarlo con minori o animali e di sostare vicino alle scuole, ai luoghi pubblici, durante manifestazioni o in prossimità di attività.

Un bel passo in avanti per chi invoca rispetto, tutela, decoro e pulizia in città. Infatti, nessuno potrà più uscire dai bar senza plateatico con bicchieri di vetro o bottiglie che poi rischiano di essere abbandonati per la strada.

E non la passeranno liscia nemmeno gli sporcaccioni, che saranno punibili con sanzioni che arrivano fino a 500 euro. I rifiuti abbandonati o gettati in zone diverse da quelle definite dal regolamento, non saranno più tollerati e chi ama essere trasgressivo, o più semplicemente è di natura maleducato, dovrà presto farsene una ragione imparando a rispettare le regole.

La linea dura di Orsi però non è piaciuta al Pd (Partito Democratico), che, con 6 voti contrari, ha votato ‘no’ perché non condivide la linea repressiva del nuovo Sindaco e della Polizia Locale. L’opposizione ha proposto un percorso di educazione civica volto  scoraggiare i fenomeni che generano malcontento.

Anna Bianchini

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:
Stampa questa notizia