Un nuovo scatto in avanti per la sicurezza sulle strade. Hanno preso il via in questi giorni i lavori per la realizzazione del nuovo tratto di pista ciclabile che correrà lungo via SS. Trinità. Il progetto interessa il tratto della strada che corre tra via dei Nogarola e via P.O. Marcolini.

Previsti interventi per la messa in sicurezza dei percorsi ciclabili e pedonali su entrambi i lati della strada. Nell’ambito dei lavori sarà sistemata anche la sede stradale con una nuova asfaltatura. Si tratta del primo stralcio di un più ampio progetto – per un investimento complessivo di circa 600 mila euro – che prevede la sistemazione e la messa in sicurezza dell’intera via SS. Trinità, uno dei principali e più trafficati assi d’accesso alla città: in programma la sistemazione e riasfaltatura delle carreggiate, la realizzazione di nuovi percorsi ciclabili e il miglioramento di quelli esistenti, oltre ad azioni di educazione stradale, monitoraggio e sviluppo delle pianificazioni per miglioramento generale della sicurezza stradale. Per questo il Comune presenterà anche domanda di contributo alla Regione per Piano Nazionale Sicurezza Stradale.

“Un intervento importante per vari motivi. Perché dà maggiore sicurezza ai tanti pedoni e ciclisti, considerata anche la vicinanza delle scuole del Campus, lungo una strada molto frequentata e traffica. Perché crea un nuovo collegamento con il percorso esistente lungo la Strada Parco. E perché viene riqualificato il manto di un tratto di questa importante arteria – sottolinea l’assessore Roberto Dall’Aglio – Oltre a questo tratto abbiamo già pronto il progetto per dare continuità alla pista ciclabile fino a piazzale Divisione Acqui mettendo quindi in sicurezza l’intera strada, senza toccare i posti auto disponibili per il parcheggio. Procedendo anche ad una sistemazione radicale del manto stradale e dei marciapiedi dell’intera via SS. Trinità. Il finanziamento è già previsto nello schema del Programma delle Opere del prossimo anno. Anche se dovremo fare i conti con i vincoli del Patto di Stabilità…”.

Nello specifico i lavori iniziati in questi giorni interesseranno tutti e due i lati di via SS. Trinità. Sul lato del supermercato Famila, il marciapiede e l’aiuola oggi presenti rimarranno invariati nelle loro dimensioni e verrà sistemata l’isola ecologica di conferimento nelle campane della raccolta differenziata. Nel tratto successivo, quello che precede la rotatoria all’intersezione con via Marcolini, verrà invece ampliata la carreggiata stradale trasformando parte della banchina oggi esistente in una corsia ciclabile monodirezionale utilizzabile dai ciclisti provenienti da Santorso. Sul lato opposto verranno invece rimossi gli arbusti e le piante oggi presenti sul marciapiede per togliere gli impedimenti e creare un percorso ciclopedonale promiscuo che sarà separato dalla carreggiata da un’aiuola larga circa un metro e mezzo.

Con entrambi i progetti è prevista inoltre la sistemazione e riasfaltatura di tutta la carreggiata stradale che necessita oltre tutto di bonifiche profonde in quanto lo stato del piano viabile è molto deteriorato. Si tratta quindi di una vera e propria riqualificazione di una delle più importanti strade d’accesso di Schio.

di Redazione Thiene On Line

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:
Stampa questa notizia