7 incontri per 7 voci femminili. Il tutto per la festa della Donna, che Schio vuole celebrare in grande. Lo Sportello Donna ‘Maria Grazia Cutuli’ del Comune, in collaborazione con diverse associazioni del territorio, ha organizzato una serie di incontri al femminile per dare voce alle donne che vivono la contemporaneità con i suoi problemi e per riconoscere l’importanza di donne che, nel presente come nel passato, hanno affermato e affermano il ruolo e il pensiero della donna garantendo una società senza preclusioni di genere.
“Quello delle donne e del riconoscimento del valore che portano nella vita di una comunità è un tema attuale – ha dichiarato Cristina Marigo, assessore al Sociale e alle Politiche per la famiglia – e con questa iniziativa intendiamo ribadire la pluralità degli ambiti in cui le donne possono portare il proprio fecondo e creativo contributo, oltre e in modo ben più ampio della sola giornata celebrativa dell’8 marzo”.
‘8 marzo 2015 – Una data per ogni voce’ è il nome della rassegna di incontri iniziata il 3 marzo scorso.
Sabato 7 marzo alle 16 nella Sala degli Affreschi di palazzo Toaldi Capra, Maria Luisa Bertuzzo parlerà di ‘Elisa Salerno: grande amica, grande sconosciuta’. Alle 17 al Circolo Operaio di Magrè Il Bruco sarà presentato il libro ‘La rosa bionda. La vita di Tea attraverso la grande storia’.
Giovedì 19 marzo alle 20.30 nella Sala degli Affreschi di palazzo Toaldi Capra ci sarà la serata a tema ‘Figure femminili negli anni del primo conflitto mondiale’.
Sabato 28 marzo alle 16 nella Sala degli Affreschi di palazzo Toaldi Capra sarà presentato il libro ‘Giù le mani dalle donne’ e martedì 7 aprile alle 20.30, nello stesso posto, ci sarà un incontro sul tema della dipendenza affettiva dal titolo ‘Liberarsi dal troppo amore’.
La rassegna si concluderà domenica 12 aprile dalle 9 alle 13.30 nella Sala degli Affreschi di palazzo Toaldi Capra con uno workshop sulla dipendenza affettiva dal titolo Amare troppo… amare male’.