Un serpentone di trecento bambini che corrono felici. E’ stata consegnata così ieri, durante la consueta visita e incontro che il sindaco e l’assessore Cocco fanno in tutte le scuole cittadine, la nuova palestra dell’elementare “San Benedetto” di via Collareo a Magrè.

Ad aprire le porte della struttura, per la quale il Comune ha messo finora in campo un investimento di un milione 200 mila euro, sono stati il sindaco Luigi Dalla Via e gli assessori Lina Cocco e Gabriele Terragin, assieme al dirigente Leopoldo Spinelli, agli insegnanti e agli alunni. Il progetto verrà completato con un secondo stralcio dei lavori che porterà alla realizzazione degli spogliatoi a servizio della palestra che potrà così ospitare, oltre alle attività scolastiche, anche quelle del quartiere e della città. Dopo la consegna alla scuola è previsto un momento di inaugurazione ufficiale aperto alla comunità.

“Con l’entusiasmo e la gioia di questi bambini festeggiamo oggi nel modo più bello un altro passo nell’impegno che stiamo portando avanti per migliorare sempre più le nostre scuole e, in questo caso, per dotarle tutte di una palestra. Un impegno di cui siamo orgogliosi per l’importanza che da sempre questa Amministrazione assegna alla scuola e al ruolo che questa svolge per i nostri giovani” ha spiegato il sindaco Luigi Dalla Via che si è fermato con l’assessore Cocco a rispondere alle tante domande degli alunni.

“A nome della scuola voglio esprimere il ringraziamento all’Amministrazione per questa bellissima palestra: l’utilizzeremo fino a ‘consumarla’ ” ha aggiunto il dirigente Leopoldo Spinelli le cui parole hanno trovato forma in 6 cartelloni alzati da altrettanti alunni a formare la parola “grazie”.

Il progetto ha visto la realizzazione della struttura sul retro della scuola, in un’area prima utilizzata come parcheggio. I lavori del primo stralcio hanno portato alla costruzione della palestra, che ha le dimensioni interne del parterre di 21 metri per 30 ed è dotata di copertura in travi di legno lamellare. Particolare attenzione è stata dedicata all’isolamento e all’aerazione dell’edificio. Il pavimento della palestra è abbassato rispetto alla quota della piazzetta a nord est di circa un metro ed è alla stessa quota del pavimento della palestrina seminterrata precedentemente usata dalla scuola. Il volume di quest’ultima verrà utilizzato nel secondo stralcio – per un ulteriore investimento previsto in 300 mila euro – per ospitare i servizi accessori come spogliatoi e depositi. L’ingresso alla nuova struttura da parte dei futuri utenti esterni avverrà dal percorso pedonale che unisce via Collareo, da sud, con la piazzetta a nordest. O da quest’ultima, tramite una rampa. Gli studenti invece arrivano alla palestra dall’interno della scuola tramite il collegamento al piano seminterrato già esistente.

A lavori conclusi – dopo la realizzazione degli spogliatoi e delle ultime opere – la palestra sarà un nuovo spazio di aggregazione e di sport per il quartiere di Magrè, grazie ad una struttura che già da oggi serve anche e soprattutto per la scuola. Prosegue così l’impegno dell’Amministrazione Comunale per il continuo miglioramento delle strutture scolastiche in città.

Un impegno che negli ultimi anni ha portato alla realizzazione delle palestre per le scuole di via Strasseggiare, per le Rosmini e ha visto la collaborazione con la parrocchia per la SalaPoleo utilizzata dalla scuola per le attività sportive. Interventi ai quali si aggiungono importanti progetti per nuove strutture a servizio delle scuole come l’ampliamento della scuola di Poleo, la palestra di Giavenale e l’aula polivalente alla scuola di Sant’Ulderico.

Di Redazione Thiene On Line

 

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:
Stampa questa notizia