Inizia una nuova avventura per il cinema scledense: è arrivato in questi giorni al Cinema Pasubio il proiettore digitale che cambierà la qualità delle visioni cinematografiche. Venerdì a partire dalle 20 al Cinema Pasubio ci sarà l’inaugurazione del nuovo strumento con la proiezione gratuita di “La grande bellezza” di Paolo Sorrentino aperta a tutti. Seguiranno buffet e brindisi per festeggiare insieme la nuova era del cinema scledense.

L’acquisto del nuovo proiettore è un passo importante, obbligatorio per garantire la sopravvivenza delle sale dato che da gennaio 2014 scompariranno definitivamente, per volontà delle grandi aziende cinematografiche, le pellicole in celluloide.

I vantaggi del digitale sono innegabili e miglioreranno nettamente l’offerta per gli spettatori: più qualità, più prime visioni, più film in programma, a cui si aggiunge anche una maggiore dinamicità delle proposte. Un aumento della qualità che si accompagna però ad un ingente spesa (60mila euro) ancora da coprire. Il nuovo proiettore è stato infatti acquistato con modalità a rate e l’Associazione Cineforum Alto Vicentino, che ha in gestione il cinema Pasubio, si sta mobilitando per cercare finanziamenti pubblici e privati che consentano il pagamento dei diversi importi. Comune, cittadini e associazioni del territorio stanno dando il loro contributo per garantire la sopravvivenza dell’ultimo cinema scledense. Le modalità di sostegno all’associazione, che gestisce il cinema, il cineforum annuale e il cinema estate, sono diverse: dai versamenti su conto corrente a offerte in contanti a particolari sottoscrizioni che permettono di diventare soci sostenitori.

«In 35 anni di attività abbiamo visto passare varie tecnologie– spiega Iole Adami, presidente dell’associazione -. L’arco voltaico ha lasciato il posto alle lampade allo xeno e ora la pellicola lascia il posto al digitale. La tecnologia cambia, ma il Cinema resta quello di sempre, e noi con lui. Crediamo che il Cinema possa (e debba) continuare a raccontarci storie, a farci sorridere, piangere, riflettere e sognare».

Nel frattempo sono aperte le iscrizioni per la stagione 2013-2014 del Cineforum, che dal 24 settembre a maggio offrirà una rassegna settimanale con proposte numerose e aggiornate.

di Redazione Thiene On Line 

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:
Stampa questa notizia