La proposta prenderà avvio domani, domenica 15 settembre, dopo il successo ottenuto con l’apertura del Punto prelievi dell’Ospedale il sabato.
Dal 18 Maggio 2013, infatti, il Servizio di Medicina di Laboratorio dell’Ospedale Unico di Santorso, diretto dal Dott. Antonio Antico, esegue prelievi per utenti esterni anche il sabato mattina, sia con accesso diretto sia previa prenotazione. Nell’arco di cento giorni hanno usufruito di questa opportunità 1007 utenti (una media di settantadue prelievi ogni Sabato), di cui 41,6 % maschi, 58.4 % femmine; l’ 8.4 % apparteneva alla fascia di età compresa tra i 3 e i 15 anni, il 9.9 % aveva più di 70 anni.
I dati numerici del 2013, dal 18 maggio al 31 agosto, evidenziano 1532 richieste di prestazioni in più rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso (2,6%). Di queste, 1007 sono state prelevate al sabato a Santorso e dato che il trend dimostra che l’attività infrasettimanale non è diminuita è evidente che questa offerta da sola in poco più di 3 mesi ha contribuito ad aumentare dell’ 1.7% il numero degli utenti che si sono rivolti al laboratorio.
“Il successo di tale iniziativa – afferma Antonio Antico – ha suggerito di ampliare ulteriormente il servizio offerto dalla nostra azienda: dare all’utente la possibilità di eseguire il prelievo di sangue o microbiologico anche la Domenica mattina presso l’Ospedale Unico. Per questioni organizzative sarà possibile farlo solo su prenotazione, mentre al Sabato sarà mantenuto l’accesso diretto. Le prenotazioni per i prelievi della Domenica, la cui partenza è prevista il 15 Settembre, potranno essere effettuate contattando la segreteria del Servizio di Medicina di Laboratorio di Santorso, dalle ore 10 alle ore 15 dal Lunedì al Venerdì, telefonando al numero 0445-571436 o via mail: prenota.labsa@ulss4.veneto.it.”
Daniela Carraro, direttore generale dell’Ulss 4, commenta : “Tale iniziativa rappresenta un importante servizio per il cittadino in quanto non solo favorisce le persone che al sabato non hanno impegni di lavoro, consente anche a tutti di accompagnare coloro che ne hanno necessità senza chiedere permessi o ferie. Questa nuova proposta consentirà di fornire sempre di più risposte certe e veloci ai cittadini dell’Ulss 4, in piena sintonia con la strategia regionale studiata per soddisfare la domanda di benessere della popolazione”.
di redazione Thiene on line
