- AltoVicentinOnline - https://www.altovicentinonline.it -

Ulss4. La migliore chirurgia oculistica del Veneto in alta definizione all’ospedale Unico

Oltre cento tra medici, oculisti, assistenti di oftalmologia e chirurghi oculisti, tra i più valenti del Triveneto, oggi sono riuniti all’Ospedale Unico Alto Vicentino per un Master Meeting – Corso di aggiornamento delle più valide tecniche chirurgiche. Nell’ambito dell’Ecm (Educazione Continua in Medicina) verranno eseguiti e spiegati otto interventi chirurgici, visibili in diretta e in  Alta Definizione televisiva. I partecipanti saranno seduti nella sala Bolla Rossa e potranno seguire le operazioni commentate in diretta dalla sala operatoria da Gianluca Monterosso, medico oculista dell’Ulss 4.

 Il “Video Update in Oftalmologia: le nuove frontiere. Live surgery in HD”, è un evento di alta rilevanza scientifica che trova nella cornice del moderno ospedale Alto Vicentino la giusta cornice tecnologica e logistica. I chirurghi chiamati a dimostrare le tecniche sono i più valenti primari e Direttori di Clinica Universitaria del Triveneto:  Alessandro Galan dell’Ospedale Sant’Antonio di Padova; Paolo Lanzetta dell’Azienda Ospedaliera Santa Maria della Misericordia di Udine; Giovanni Lo Presti del Presidio Ospedaliero di Monselice; Simonetta Morselli e Antonio Toso dell’Ospedale San Bassiano di Bassano del Grappa; Emilio Rapizzi dell’Ospedale di San Donà di Piave; Giorgio Santin dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona, oltre all’ospite di casa, il Direttore del Reparto di Oculistica dell’Ospedale Unico, Dario Surace.
“Ampio spazio verrà dedicato alla chirurgia della cataratta in cui verranno impiegati i materiali più recenti, risultati del continuo sviluppo tecnologico – nota Dario Surace – . In particolare si segnalano i cristallini artificiali ‘glistening free’, totalmente privi di impurità per una visione sempre più nitida; la tecnica con microincisione da 1.5 mm che non determina alcun astigmatismo aggiuntivo, la più piccola al mondo; l’impianto di cristallino torico per correggere l’astigmatismo pre-esistente. Tutti accorgimenti che tendono a raggiungere come risultato finale l’indipendenza dagli occhiali nel paziente operato di cataratta”.
Saranno poi dimostrate tecniche d’avanguardia nel trapianto di cornea lamellare (endocheratoplastica) e nella chirurgia vitreo-retinica. Anche la chirurgia oculoplastica, fiore all’occhiello del Reparto di Oculistica dell’Ospedale Unico, farà parte del novero di interventi effettuati. Tutte le procedure oggetto del corso, oltre a molte altre, vengono regolarmente effettuate presso il Reparto che è all’assoluta avanguardia tecnica e si distingue per interventi alle vie lacrimali ed all’orbita che sono ad appannaggio di pochi centri in Italia.

di Redazione Thiene On Line

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su: