Maltempo, danni e colture in ginocchio: la Regione chiede lo Stato di Crisi

Il Presidente della Regione del Veneto ha deciso di dichiarare lo stato di crisi per il maltempo che ha provocato seri danni in varie aree del territorio, in particolare nel vicentino.   L’atto, propedeutico alla richiesta di dichiarazione dello stato di emergenza, sarà firmato nelle prossime ore, mentre è già iniziata la conta dei danni... continua a leggere...

Oli vegetali esausti: da AVA il nuovo servizio di raccolta stradale

Da oggi 19 luglio fino alla fine del mese sono in distribuzione i contenitori per l’olio alimentare esausto che Alto Vicentino Ambiente mette a disposizione dei Comuni del territorio che hanno scelto di aderire all’iniziativa. Evitare gli sprechi e tutelare l’ambiente: sono queste le motivazioni che hanno spinto AVA a promuovere una campagna per la raccolta dell’olio vegetale... continua a leggere...

Roana. Un concerto rock per ricordare che la discarica è un disastro ambientale

La discarica in località Melagon che insiste sulla fonte di Oliero, posta sopra ad un territorio carsico è una sorta di disastro ambientale in potenza, tuttavia non è stata ancora bonificata, anzi risulta tuttora attiva, nonostante le rassicurazione delle autorità. Sabato scorso, al Teatro Cinema Palladio a Cesuna di Roana si è tenuto il Concerto... continua a leggere...

Thiene. ‘Non bisogna togliere dalla dieta il pane, ma deve essere con la P maiuscola’

Affollatissimo il seminario di formazione organizzato per i panificatori aderenti a Confartigianato Vicenza, “Il pane con la “p” maiuscola”, che ha visto più di cinquanta addetti ai lavori presenti a Thiene per imparare a valorizzare il pane, insieme ai relatori Piergiorgio Pietta, professore di biochimica e fisiologia nutrizionale all’università di Brescia; Angelo Piacentini, tecnico dimostratore... continua a leggere...

Marano. Arriva l’ennesima carovana di nomadi: la quarta in 15 giorni

Per l’ennesima volta, esattamente la quarta in soli quindici giorni, una carovana di nomadi si è insediata nella solita zona agricola di Via Zanella a Marano Vicentino.  Tempestato di telefonate il centralino  della Polizia Locale, ma ormai, denunciano i maranesi che ci hanno fornito le foto, ‘c’è uno stato come di rassegnazione’. Gli abitanti della... continua a leggere...

Sarcedo. A settembre Palazzetto dello Sport a nuovo con 150 mila euro

Partiranno ad agosto i lavori di sistemazione del Palazzetto dello Sport di Sarcedo. Per settembre, con 150 mila euro, avrà un nuovo parquet della palestra, nuova illuminazione a led, spogliatoi nuovi di zecca e sistemazione dell’entrata con portone e vetrate termoisolanti. “Andremo finalmente a sostituire il pavimento usurato della palestra e mettere fine al caldo... continua a leggere...

Malo ed i bimbi multati perchè giocano a pallone finiscono su Rete 4. Silenzio dell’assessore alla Sicurezza

Che figura di m.!!!!!E’ proprio il caso di dirlo dopo che anche la nota trasmissione televisiva di Rete 4  ‘Dalla Vostra Parte’, si è occupata del caso dei bambini multati perchè giocavano a pallone in un parco di Malo. La notizia è stata ripresa da tutti i network e Malo non ne è uscita affatto... continua a leggere...

Finanziamenti agevolati per le imprese che investono nel Turismo

La Giunta regionale ha approvato una deliberazione che stabilisce le modalità operative per l’accesso delle piccole e medie imprese del settore turismo al fondo di rotazione per la concessione di finanziamenti agevolati.   “Le opportunità date dal Fondo unico di rotazione, gestito attraverso Veneto Sviluppo – spiega l’assessore regionale al turismo, Federico Caner –, che... continua a leggere...