Ad Asiago un corso post diploma sul turismo montano

Prenderà il via ad ottobre ad Asiago il primo Istituto Tecnico Superiore Veneto dedicato al turismo montano. Un corso biennale post diploma finanziato dalla Regione Veneto per esperti in Hospitality Management con particolare attenzione al settore turistico montano. Un’alternativa all’università, una scuola ad alta specializzazione tecnologica che alterna didattica e pratica, con l’ambizione di rappresentare... continua a leggere...

Aviaria, la Regione Veneto istituisce tavolo di crisi

Gli assessori all’Agricoltura e alla Sanità della Regione Veneto hanno convocato martedì 5 settembre la filiera avicola per fare il punto sulla epidemia di influenza aviaria in corso. Saranno esaminate le conseguenze della malattia, con particolare riferimento alle misure di contrasto poste in essere e agli impatti sulle attività e sul reddito delle imprese agricole... continua a leggere...

Caccia anticipata. Zanoni: ‘Da irresponsabili. Con la siccità, animali allo stremo’

“Confermare la caccia estiva con la preapertura di sabato prossimo, viste le condizioni ambientali e climatiche, è un gesto da irresponsabili. Gli animali selvatici sono stremati dalla straordinaria e prolungata ondata di caldo e dalla siccità, Zaia intervenga per fermare questa follia, visto che mancano ormai pochi giorni”. La richiesta arriva dal Consigliere regionale del... continua a leggere...

Ulss 7. A Bassano privati accreditati per prestazioni radiologiche e riabilitative

Grazie all’accordo sottoscritto prenderanno avvio a Bassano del Grappa  le attività dei centri privati accreditati di Radiologia Medica Bassano per le prestazioni radiologiche, dal 23 agosto 2017 e, nelle settimane successive, del Centro Medico di Fisioterapia, per le prestazioni di medicina fisica e riabilitazione. Le attività dei due Centri, che andranno a soddisfare la richiesta... continua a leggere...

Inizia la vendemmia, il vino Made in Italy + 4,7%

Con l’inizio della vendemmia l’Italia festeggia il record storico delle esportazioni di vino Made in Italy che fanno registrare un aumento del 4,7% rispetto allo scorso anno quanto avevano raggiunto su base annuale i 5,6 miliardi di euro, la prima voce dell’export agroalimentare nazionale. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti su dati Istat... continua a leggere...

Thiene. Domani si inaugura nuova sala slot. Lista Casarotto:’ Regolamento e attenzione ai malati di ludopatia’

‘Vogliamo attenzione sul dilagante fenomeno della ludopatia, vogliamo un freno e la creazione di tutti gli strumenti atti a scoraggiare la nascita di luoghi in cui questa malattia venga alimentata’. La lista Casarotto sindaco, con in testa la neo consigliera Ludovica Sartore, vuole un regolamento comunale che disciplini la nascista di sale slot a Thiene,... continua a leggere...

Crack Banche, verso il maxi processo. Regione chiede accesso agli atti d’indagine e incontra i risparmiatori

La Regione Veneto sta valutando la via migliore e più efficace per garantire l’accesso agli atti dell’inchiesta delle Procure di Vicenza e di Treviso su Popolare di Vicenza e Veneto Banca da parte delle associazioni che rappresentano i risparmiatori danneggiati. E’ quanto ha assicurato l’assessore regionale al Sociale incontrando oggi i rappresentanti delle 11 associazioni... continua a leggere...

Ulss 7 e telefono antisuicidi. Laugelli: ‘Dal pronto riusciamo a capire il rischio di morte’. 3.775 le chiamate

Non esiste in Italia un servizio del genere, completamente gratuito dalla chiamata all’intervento . Un servizio invidiato in tutto il mondo per la capacità di valutare il rischio di morte di chi chiama per esprimere il proprio disagio interiore. E dalla sola parola ‘pronto’, è possibile valutare il grado di disperazione di chi ha bisogno d’aiuto.... continua a leggere...