Incidenti sul lavoro: ‘Carneficina’. I dati dell’Ulss 7. Zaia corre ai ripari

Il Veneto ha la maglia nera per  morti e feriti che si stanno registrando sui posti di lavoro. Numeri che fanno urlare i sindacati, con Cisl che parla di ‘carneficina’ e la Cgil che chiede più controlli. A fare raggiungere il livello di guardia, l’incidente avvenuto ieri alle Acciaierie Veneto di Padova, dove una colata... continua a leggere...

Gli dà fastidio la manovra e gli riga l’auto. Preso grazie al varco elettronico

Può l’ira ed un attimo di nervosismo portare un uomo irreprensibile a compiere un gesto simile? E’ la domanda che ci si pone dopo la storia portata alla luce dagli agenti della Polizia Locale Nord Est vicentino, che hanno rintracciato e denunciato un 53 enne thienese, fedina penale immacolata, colpevole reo confesso di aver rigato... continua a leggere...

Protezione civile e piano antincendi. ‘Vantiamo 900 volontari’

Durante i lavori del Consiglio è stato approvato oggi il documento di analisi del rischio incendio relativo al Piano Regionale Antincendi Boschivi, atto che la Giunta su proposta dell’assessore alla Protezione Civile aveva già validato lo scorso dicembre.   “Si tratta di un documento altamente scientifico – spiega l’assessore – che abbiamo predisposto insieme anche... continua a leggere...

Gioco e malattia:la misura è colma. Scatta il piano di contrasto della Regione Veneto

Il ministero della Salute ha approvato il piano di prevenzione e contrasto al gioco patologico e di cura dei malati di azzardo della Regione Veneto. Ne dà notizia l’assessore regionale al Sociale, all’indomani della comunicazione ricevuta dal ministero e del via libera pervenuto dall’Osservatorio nazionale per il contrasto della diffusione del gioco d’azzardo e il... continua a leggere...

Marano. Torrente Timonchio, conclusi i lavori in via Prole e via Braglio

 L’amministrazione comunale di Marano ha provveduto a sostituire la barriere protettive dei ponti sul torrente Timonchio, realizzando dei parapetti a norma per la sostituzione di quelli vecchi, fuori norma e oramai deteriorati dal tempo. Per i lavori di messa in sicurezza di questi ponti e il rinnovo delle barriere sono stati investiti circa 25mila euro, dopo i precedenti lavori che... continua a leggere...

Valdastico. Commemorazione dell’eccidio

Domani, lunedì 30 maggio,  a Pedescala, nel comune di Valdastico, verranno commemorate le vittime dell’eccidio, che 73 anni fa, segnò la storia. Alle 11, verrà celebrata la Santa Messa e verranno ricordate i trucidati di Pedescala, Forni e Settecà. Al termine della funzione religiosa, verrà deposta una corona d’alloro al monumento, che ancora oggi, tiene vivo... continua a leggere...

Alunni di tredici Comuni sui campi didattici di educazione stradale

  Sono ben trentacinque le classi quinte delle scuole elementari provenienti da dieci Comuni del Vicentino (Thiene, Chiuppano, Fara Vicentino, Dueville, Lugo Vicentino, Montecchio Precalcino, Sarcedo, Zanè, Zugliano e Villaverla) che in questi giorni, tra aprile e maggio, stanno affrontando sul circuito didattico delle Scuole “P. Scalcerle” di Thiene il tema dell’educazione alla circolazione stradale.... continua a leggere...

Morte solitaria a Valli del Pasubio di un cittadino scledense. ‘Vogliamo chiarezza’

Nei giorni scorsi abbiamo appreso dalla stampa locale e successivamente anche dalla stampa nazionale della tragica morte di un cittadino scledense. La morte è avvenuta nel comune di Valli del Pasubio dove il cittadino scledense aveva una casa di famiglia. Da quanto si legge sui giornali il cittadino scledense soffriva di patologie depressive ed era... continua a leggere...