Thiene-Santorso. Silvia e Marco, l’amore ai tempi del Coronavirus

L’amore ai tempi del Coronavirus è diverso da quello dei ‘tempi del Colera’. E’ purezza di sentimento, che va dichiarato più forte perchè non c’è il contatto fisico e la tecnologia moderna non può bastare. E’ condivisione autentica di un disagio dovuto a quanto accade intorno, con le restrizioni di una quotidianità stravolta, il dolore... continua a leggere...

Bandiere a mezz’asta e sindaci col tricolore addosso per le vittime del Coronavirus. ‘Ce la faremo’

La Provincia di Vicenza aderisce all’iniziativa del Presidente della Provincia di Bergamo Gianfranco Gafforelli, fatta propria da Upi e Anci, di esporre domani martedì 31 marzo alle 12 le bandiere a mezz’asta nei propri palazzi e osservare un minuto di silenzio in ricordo delle vittime di Coronavirus. Questa mattina il Presidente Francesco Rucco ha scritto... continua a leggere...

Coronavirus, Galli approva modello veneto: ‘Bene Zaia che con i tamponi stana i positiviti’

l Veneto fa i tamponi per il nuovo coronavirus anche agli asintomatici? “Sono assolutamente d’accordo. Ad incoraggiare l’iniziativa del Governatore veneto Luca Zaia è Massimo Galli, responsabile di Malattie infettive all’ospedale Sacco di Milano, in prima linea contro l’emergenza Covid-19, e ordinario dell’università Statale del capoluogo lombardo. Lo ha dichiarato a Repubblica: ‘la Lombardia dovrebbe... continua a leggere...

Coronavirus, il Vescovo: ‘ Chiese aperte a discrezione’

“Lascio alla vostra discrezione valutare l’opportunita’ di tenere aperte le chiese. La’ dove le chiese rimangono aperte, comunque, non si esponga il Santissimo per non dare motivo di assembramento”. Lo scrive il vescovo di Vicenza, mons. Beniamino Pizziol, in una lettera inviata  al clero della Diocesi, per l’emergenza Coronavirus. “Per il bene di tutti i... continua a leggere...

A Sarcedo spesa e medicine a casa degli anziani: ‘Fatevi mostrare il tesserino’

Spesa e medicinali a domicilio per tutti gli anziani. Il Comune di Sarcedo passa ai fatti perchè il Coronavirus, la chiusura delle scuole e le disposizioni del Governo, con l’invito a restare a casa per la salvaguardia del valore supremo che è la salute, ha cambiato radicalmente le nostre abitudini. I Comuni non possono rimanere... continua a leggere...

Emergenza Coronavirus . “Torniamo alla normalità con le cautele del caso e la massima attenzione “

“L’Assessore alla Sanità, Manuela Lanzarin, assieme alla Dirigente regionale del Dipartimento di Prevenzione, Dott.ssa Russo, ha relazionato, nel corso della Quinta commissione consiliare, sugli ultimi aggiornamenti dell’emergenza Coronavirus: dati attuali, previsioni, decisioni messe in atto, evoluzione della situazione in Veneto e collaborazioni messe in piedi con le altre Regioni interessate”. Ne dà notizia il Presidente... continua a leggere...

A Schio due bandi per gli under 30

Energico inizio di 2020 all’Informagiovani di Schio con due bandi destinati ai giovani per cercare di dare risposta alle diverse richieste e ai loro variegati interessi. L’iniziativa è dedicata alla creatività e alle espressioni fra arte, fotografia, pittura, scultura, videomaking, sport, ambiente ed elettronica, pronta a raccogliere quanto sarà proposto e realizzato dai giovani partecipanti.... continua a leggere...

Tunnel Schio-Valdagno: chiusura per lavori

Una notte di chiusura per il tunnel Schio-Valdagno, dalle 21.30 di lunedì 3 febbraio alle 5.30 di martedì 4 febbraio, per effettuare lavori di manutenzione agli impianti di illuminazione, di ventilazione e di segnalamento. Lo comunica Vi.Abilità Srl, società che per conto della Provincia gestisce l’infrastruttura oltre ai 1237 km di strade di competenza. Si... continua a leggere...

‘Con plastic tax gli scenari occupazionali del Veneto sono peggiori delle previsioni, Governo torni indietro’

“Solo la plastic tax rischia di tramutarsi in un vero e proprio dramma occupazionale che coinvolgerà non meno di 50.000 lavoratori del solo diretto, senza contare l’indotto, e che costerà 5.000 posti in meno nel solo Veneto. Questo balzello va oltre ogni peggior aspettativa per l’impatto negativo sulle imprese, con numeri ancora indefiniti che fanno... continua a leggere...

Studenti in gara per la Mascotte di Thiene: la parola ai cittadini

“Una mascotte per Thiene”, l’iniziativa messa in campo dal Distretto del Commercio di Thiene all’interno delle progettualità finalizzate alla promozione del territorio, entra nel vivo. Il progetto, nato con l’obiettivo di coinvolgere i thienesi e renderli protagonisti della valorizzazione e promozione della loro Città, è partito lo scorso settembre coinvolgendo gli alunni delle classi 4^... continua a leggere...