Il maltempo non molla: in arrivo altri temporali forti. E non si escludono criticità gravi

L’estate 2021 sembra ormai un film che riparte da capo senza soluzione di continuità: pochi giorni di sole e di caldo afoso bruscamente interrotti da violenti episodi di maltempo che colpiscono di volta in volta zone diverse con effetti devastanti. Non si tratta di fare allarmismo fine a sè stesso, ma di prendere atto della... continua a leggere...

Thiene. L’Assessore Savio visita i centri estivi: ‘La socialità tra bambini è fondamentale’

Un giro tra le varie realtà associative anche in un’estate ancora in parte funestata dai timori di  una pandemia che stenta a cedere il passo alla normalità: è l’iniziativa dell’Assessore per le politiche sociali e della famiglia del Comune di Thiene, Anna Maria Savio, che ha voluto rendersi conto di persona del buon funzionamento dei... continua a leggere...

Valdastico. ‘Donne all’arrembaggio’ per ricordare la sofferenza degli emigranti

Ha trovato posto nel Parco dell’Emigrante di San Pietro Valdastico l’ennesima creazione nata dall’intuito e dall’estro instancabile del gruppo ‘Donne all’Arrembaggio’. Non una collocazione casuale quella individuata nell’area inaugurata nel 2017, ma un tributo dall’alto valore simbolico voluto per testimoniare la sofferenza di migliaia di persone che dagli inizi del Novecento in avanti emigrarono in... continua a leggere...

Maltempo dal pomeriggio, Rabito: ‘Possibili nubifragi e grandinate anche forti’

Dopo un break estivo con temperature estive e sole a farla da padrone, ritornano ad affacciarsi rovesci e temporali che vedranno coinvolto tutto il Veneto ed in particolare la fascia montana e pedemontana del nostro Alto Vicentino dove sono previsti i fenomeni più intensi. Una perturbazione che preoccupa specie dopo il forte maltempo che nella... continua a leggere...

L’Italia dello sport all’assalto di Londra. E cresce la ‘febbre’ da finale anche nell’Alto Vicentino

E’ una domenica di grandi emozioni per gli appassionati di sport di tutta Italia chiamati a vivere una giornata di trepidazioni e  – speriamo – di gioie. Si parte alle 15 quando Matteo Berrettini, romano classe 1996, sfiderà la stella del tennis Novak Djokovic nella finale del prestigioso torneo di Wimbledon, il più antico evento... continua a leggere...

Carrè. Il paese saluta Grazia Maria Apolloni, la sua maestra buona

Si sono svolti giovedì scorso 8 Luglio presso la Chiesa Arcipretale nella parrocchia Santa Maria Assunta di Carrè i funerali di Grazia Maria Apolloni, insegnante mai dimenticata e amatissima dai ragazzi di ogni generazione. Non solo una professione ma uno stile di vita quello di Grazie Maria, educatrice dentro e fuori le mura della scuola,... continua a leggere...

Da Cogollo in Sudan, Don Diego Dalle Carbonare: ‘Vi racconto il valore della fede oggi’

Padre Diego Dalle Carbonare è da molti anni in Sudan, una terra che poco conosciamo e della quale si sente per lo più parlare in occasione di tragici eventi. Ed proprio da questa terra martoriata che Padre Diego –  38enne originario di Cogollo del Cengio, missionario comboniano dirigente nel Comboni College di Khartoum – raccoglie... continua a leggere...

Un pezzo di Lusiana a Euro 2020: i trisavoli di Jorginho partirono da Santa Caterina

Mentre sale la febbre per i quarti di finale dell’Europeo di calcio che stasera allo stadio di Monaco di Baviera con fischio d’inizio alle 21 vedranno duellare l’Italia in una non facile sfida contro il Belgio, si scopre che c’è anche un po’ di Lusiana tra i campioni azzurri chiamati a trascinare la Nazionale di... continua a leggere...