Arsiero. La tombola “s’ha da fare”. Ma la pronuncia arriva troppo tardi

Ha il sapore amaro della beffa la mail pec che è arrivata nella serata di ieri all’indirizzo della Pro Loco di Arsiero che sostanzialmente dà il via libera alla Tombola. Peccato che la tombola che per quest’anno non c’è stata con grande dispiacere di molti arsieresi e non solo affezionati alla storica iniziativa, come dagli... continua a leggere...

Maltempo. Temporali in agguato, prossima settimana tra variabilità e temperature più miti

Dalla serata di oggi domenica 22 agosto un fronte freddo di origine scandinava solcherà la nostra penisola portando un sensibile calo delle temperature. La perturbazione non sarà particolarmente estesa e organizzata, ma anche nel nostro Alto Vicentino partendo dalle Prealpi in probabile e successiva discesa verso la pianura, provocherà fenomeni anche di una certa violenza.... continua a leggere...

Sarcedo. Torna la ‘Caminada dell’Uva’, attesi centinaia di podisti. Video

Sarà l’assolata campagna di Sarcedo con i suoi verdeggianti percorsi ad accogliere domani 22 Agosto la 15esima edizione della ‘Caminada dell’Uva’. Due i percorsi proposti per la kermesse sportiva che attira ogni anno migliaia di podisti e appassionati del genere: 7 o 13 chilometri ripetibili entrambi attrezzati di punti di ristoro. La partenza della competizione... continua a leggere...

Sospensione Guardia Medica, Possamai: “Disservizio inaccettabile per il territorio”. Guarda: “Vicina a sindaci e cittadini”

“È impensabile che il territorio di Schio e dell’Alto Vicentino, da sempre esempio di eccellenza della sanità veneta, resti senza Continuità Assistenziale e Guardia Medica. Siamo di fronte ad un fatto grave, figlio non certamente delle scelte di oggi ma frutto di una programmazione inadeguata. Nessuno nega che il problema della carenza dei medici esista... continua a leggere...

Schio. Viale Europa Unita, ponte sotto i ferri: divieto di transito

È stato prorogato fino a venerdì 17 settembre il divieto di transito sul ponte di Viale Europa Unita, chiuso al traffico per consentire i lavori di adeguamento sismico. “Il crono programma prevedeva la riapertura al transito da domani 20 agosto. Durante l’intervento sulla struttura portante, però, sono stati rivenuti dei sottoservizi che necessitavano di essere... continua a leggere...

Arsiero. Al via la ‘Festa del Gnoco’, ma sulla tombola mancata la Pro Loco vuole chiarezza

Non si ferma nemmeno davanti alle non poche difficoltà organizzative la Pro Loco di Arsiero che propone anche per questa estate particolare l’attesa ‘Festa del Gnoco de patata’. La tre giorni dedicata ad uno dei piatti più amati ed iconici delle valli dell’Astico e del Posina, prenderà infatti il via stasera alle 18,30 nei capienti... continua a leggere...

Marano. Il Comune al fianco delle imprese per agevolare liquidità

E’ stato approvato nei giorni scorsi il protocollo d’intesa denominato “I Comuni sostengono le imprese”, tra il Comune di Marano Vicentino e Fidi Impresa & Turismo Veneto. Con tale accordo in una più ampia opera di aiuto sociale l’amministrazione comunale intende agevolare la liquidità alle imprese in questo particolare momento storico che ha imposto la... continua a leggere...

Marano. Esenzioni per la mensa e risorse dal 5×1000 a favore del sociale

Buone notizie per i cittadini maranesi con figli che frequentano le scuole. Le famiglie dei bambini frequentanti la scuola dell’infanzia Santa Lucia e San Lorenzo, o  anche la scuola primaria, potranno infatti richiedere l’esenzione totale o parziale dal pagamento della mensa scolastica per l’anno scolastico 2021/2022. Il requisito è avere un Isee inferiore a 20mila... continua a leggere...

Thiene. Il dibattito sul ‘grande marchio’ in centro scalda il ferragosto

Fa caldo a Thiene e non soltanto per la settimana rovente dal punto di vista meteorologico. Ad accendere l’agosto thienese il dibattito nato da una riflessione social dell’ex direttore Ascom Nicola Maragnin che sulla scia delle vicende legate all’ipermercato Tosano ormai prossimo a prendere il posto del Carrefour, ha riaperto la questione peraltro mai sopita... continua a leggere...