Sul ponte di Ognissanti arriva il maltempo, Rabito: ‘Lunedì piogge anche forti’

Se nella giornata di domani il tempo sarà  quasi una fotocopia di quella odierna, qualcosa inizierà a cambiare invece con domenica 31 ottobre. Quasi puntuale infatti col weekend lungo di Ognissanti, il maltempo torna a fare capolino anche sul nostro Alto Vicentino portando un’instabilità diffusa che ci accompagnerà anche per parte della prossima settimana. A... continua a leggere...

Crollo delle nascite in Veneto: ‘Sindaci occupatevi del tema famiglia. Deve essere priorità’

“Invito tutti i nuovi sindaci a porre in cima alla loro lista delle priorità il tema della famiglia e della natalità. Un impegno strategico per la sostenibilità delle comunità e del sistema Paese, soprattutto in questa incerta fase di ripresa, per difendere il nucleo vitale della nostra società, superare insieme gli ostacoli con soluzioni attive... continua a leggere...

Schio. Collettivo studenti contro la memoria del Milite Ignoto: ‘Nazionalismo e militarismo dividono’

L’ANVG Associazione Nazionale Volontari di Guerra, ha annunciato che in occasione del Centenario del Milite Ignoto terrà una serie di incontri con gli studenti delle scuole superiori “per spargere il seme dei valori che sono rappresentati dallo stesso”. L’ iniziativa si inserisce così in un quadro di celebrazioni e momenti commemorativi sparsi sull’ intero territorio... continua a leggere...

Caltrano. ‘Lenzuolata’ contro i semafori: ‘Non li vogliamo’

Caltrano si sveglia con circa 15 tra lenzuola e cartelli e la risata nell’alto vicentino sorge spontanea: se con due cartelli in area privata a Malo si sono mobilitati Comandante e Vice della Polizia Locale, a Caltrano vedremo in azione anche l’esercito? Scritte apparse in diverse abitazioni lungo il famigerato ‘imbuto’ della SP68 nell’abitato di... continua a leggere...

‘Sopra gli Ossari del vicentino solo i caccia AMX, nessun sorvolo delle Frecce Tricolori era previsto’

Il Comando dell’Aeronautica Militare : “Sopra gli Ossari del vicentino, in entrambe le giornate della manifestazione di Thiene, sono passati solo i caccia AMX – 51° Stormo Istrana e l’Eurofighter Typhoon. Nessun intervento delle Frecce Tricolori era previsto e di conseguenza da parte nostra nessun annuncio è stato mai dato”. Parole che non lasciano spazio... continua a leggere...

Da Schio ad Asiago, è ‘giallo’ per il mancato sorvolo delle Frecce Tricolori sugli Ossari

Un annuncio che aveva colto impreparate ma piacevolmente sorprese centinaia di persone e nel quale per mezzo delle piattaforme social si comunicava un sorvolo della pattuglia acrobatica nazionale delle Frecce Tricolori ad omaggiare i 4 Ossari vicentini, rappresentativi della storia del nostro territorio e non a caso raffigurati nello stemma della provincia: Cimone, Pasubio, Grappa... continua a leggere...

Thiene. Conclusa la due giorni dedicata all’Air Show, affluenza da record

È terminato con l’immancabile arcobaleno tricolore l’emozionante tributo al Centenario del volo Roma Tokyo di Arturo Ferrarin. Affluenza record con migliaia di persone da tutta la Regione e non solo che anche oggi si sono assiepate lungo le arterie più prossime all’aeroporto e nei campi dove famiglie ed intere compagnie si sono ‘accampate’ con coperte... continua a leggere...

Ulss7. In Altopiano il centro vaccini si sposta nel vecchio ospedale: “Emergenza finita”

“L’emergenza covid è finita, è giusto, dove è possibile, far tornare i centri vaccini nelle sedi dell’azienda sanitaria”. Novità per chi si vuole vaccinare contro il covid in Altopiano. Da sabato 16 ottobre il centro vaccini si sposta dalla sede dell’Unione Montana ai poliambulatori del vecchio ospedale di Asiago e sarà aperto tutti i sabati... continua a leggere...

Thiene. I momenti più emozionanti delle Frecce Tricolori nella fotogallery di Luca Scortegagna

Thiene non dimenticherà facilmente il passaggio delle Frecce Tricolori sul suo cielo in attesa dell’attesissima replica di oggi pomeriggio. Un’emozione unica per chi era presente all’aeroporto ‘Arturo Ferrarin’ ma anche per chi le ha viste passare come fulmini sopra il proprio naso. Le hanno viste i residenti di Thiene, ma anche distintamente quelli di Villaverla,... continua a leggere...