Gallio. Dall’Altopiano a Roma per consegnare il presepe al Papa. Fotogallery

Gran parte della comitiva galliese sarà a Roma fino a lunedì, ma già trapelano la gioia e le emozioni indescrivibili con i quali la folta delegazione altopianese tornerà a casa serbando per sempre un ricordo che vale più di mille parole. Tutto è nato grazie all’intraprendenza dei ragazzi del talentuoso Gruppo Giovani dell’Unità Pastorale di... continua a leggere...

Asiago. Caos neve: ‘4 ore in coda, mai più in Altopiano’. Il Sindaco: ‘Il Costo è provinciale’

“Incapaci e impreparati. Ad Asiago non ci tornerò mai più”. A metterlo nero su bianco in un lungo e focoso scritto giunto anche alla redazione di AltoVicentinOnline, è il Signor Masiero di Padova, che per la Festa dell’Immacolata ha deciso di trascorrere una giornata sulla neve con la famiglia nel comprensorio altopianese e che nel... continua a leggere...

Ulss7. Inaugurato il nuovo polo universitario a Schio

Per i corsi di laurea in Infermieristica e in Fisioterapia organizzati dall’Università degli Studi di Padova nell’Alto Vicentino l’anno accademico 2021/2022 ha portato una novità importante: da quest’anno infatti entrambi i percorsi di studio hanno sede nel nuovo Polo Didattico Universitario realizzato dall’ULSS 7 Pedemontana all’interno della Casa della Salute, a Schio, nella struttura dell’ex... continua a leggere...

Immacolata ‘in bianco’, arriva la neve. Rabito: favorite le alte pianure e le valli interne

Saranno contenti gli amanti della neve, ma tutto sommato stavolta anche chi vive questo particolare fenomeno come fonte di disagio e almeno stante la festività infrasettimanale potrà assistervi dal caldo di casa propria. Domani infatti una nuova perturbazione proveniente da nord ovest porterà delle precipitazioni diffuse che assumeranno carattere nevoso sin da quote molte basse:... continua a leggere...

Schio. Il Soccorso Alpino celebra i 70 anni: ‘Non c’è gioia più grande di trovare chi stavamo cercando’

E’ una Sala Shed gremita di persone e colma di emozioni quella che ieri sera ha festeggiato il traguardo dei 70 anni di attività della sezione scledense del Soccorso Alpino e Speleologico di Schio. Nello spazio espositivo dell’ex Lanificio Conte si sono infatti dati appuntamento i soccorritori in attività e quelli che per tanti anni... continua a leggere...

Santa Barbara, tempo di bilanci per i Vigili del Fuoco veneti: 42093 interventi in un anno

4 dicembre giorno di Santa Barbara, protettrice e patrona dei Vigili del Fuoco, è anche l’occasione per un consueto bilancio annuale circa la preziosa e capillare attività svolta da questi angeli in divisa di cui spesso si parla quasi non considerando il rischio che quotidianamente intreccia il loro lavoro. Dal 1 dicembre 2020 al 30... continua a leggere...

Caltrano. Da oggi il divieto di transito per il Giro delle Malghe: ‘Necessario per la sicurezza di tutti’

Scatta da oggi martedì 30 novembre e rimarrà in vigore fino al 31 marzo prossimo il divieto di transito per tutti i veicoli, ad eccezione dei soli mezzi di soccorso, lungo il percorso del noto Giro delle Malghe di Caltrano. La decisione resa ufficiale nella mattinata, concertata col Comune di Calvene per quanto di competenza,... continua a leggere...

Malo. Dai giovani del calcio la solidarietà alle donne: “Stop alla violenza”

Un segno rosso sulle guance fatto con il rossetto per dire un perentorio ‘NO’ alla violenza contro le donne. Il segnale è arrivato domenica mattina, tre giorni dopo la ricorrenza della giornata contro la violenza sulle donne, dai giovani calciatori esordienti dell’Usd Malo 1908, allenati dal coach Diego Berlato, che ha spiegato con orgoglio quanto... continua a leggere...