Enego. La magia dell’Ortigara: un giovane diventa alpino grazie al ‘Vecio Antonio’

Essere un alpino significa incarnare valori di coraggio, sacrificio e amor di patria, tramandati di generazione in generazione. Questa tradizione di dedizione e forza d’animo è viva e presente sull’Altopiano di Asiago, dove la storia degli alpini continua a ispirare giovani come Simone Rovelli. Tutto ha avuto inizio nell’agosto del 2022 al Rifugio Tenente Cecchin... continua a leggere...

Thiene. Full immersion linguistica per 64 ragazzi della scuola Zanella di Lampertico

Settimana intensa ma coinvolgente quella che ha visto, dall’1 al 5 luglio, la scuola di Lampertico G. Zanella impegnata nell’English City Camp con la partecipazione di 64 ragazzi dalla prima elementare alla terza media. Diretto dalla maestra Raffaella Tagliapietra, nota per la sua pluridecennale esperienza, il camp ha offerto un’opportunità unica di apprendimento e divertimento... continua a leggere...

Corsi ITS: a Thiene in autunno raddoppia l’offerta formativa

Sono ben due i corsi ITS per la formazione di tecnici specializzati al via a Thiene nel prossimo anno scolastico 2024/25. Sono il corso ITS Academy Meccatronico Veneto di Tecnico Superiore per l’Informatica nell’Industria 4.0, confermato a Thiene da ottobre anche per il biennio 2024-26, e quello ITS Academy LAST Esperto nei processi di Internazionalizzazione... continua a leggere...

Schio. 73 mila euro di finanziamento Erasmus+: esperienza all’estero per gli studenti de ‘Il tessitore’

Un’opportunità di crescita unica e inestimabile, uno scambio che apre le porte a nuove esperienze e arricchisce il bagaglio culturale degli studenti. Questo è ciò che hanno vissuto gli alunni dell’I.C. Schio 3 Il tessitore, grazie all’iniziativa Erasmus+ che ha rappresentato una straordinaria possibilità, offrendo loro la chance di confrontarsi con altre realtà scolastiche europee.... continua a leggere...

Santorso. Quando professionalità ed empatia di un medico fanno la differenza. Il ‘grazie’ della paziente fa riflettere

In un contesto in cui il lavoro dei medici è spesso accompagnato da ritmi frenetici e pressioni incessanti, è fondamentale riconoscere e valorizzare quei professionisti che riescono a coniugare competenza tecnica e umanità. La testimonianza di Emanuela Chirollo, paziente dell’Ospedale Santorso, mette in luce proprio questa rara e preziosa combinazione. In una lettera indirizzata alla... continua a leggere...

Thiene. Con ‘Atlantide: oltre la voce dell’ignoto’ Maurizio Vernengo apre le menti dei bambini ai sogni e alla creatività

La mano sfiora una stoffa, la fantasia si apre ad una storia e inizia la magia. Mentre ode una musica immaginaria, prende in mano la penna e trascrive minuziosamente quello che i suoi occhi della mente vedono: un racconto articolato formato da immagini, suoni, fotografie che si intrecciano, amori che evolvono, sogni che si concretizzano.... continua a leggere...

Schio. Ava lancia una campagna informativa per il riciclo del vetro

Al via la nuova campagna informativa di Ava – Alto Vicentino Ambiente, dedicata alla corretta raccolta differenziata del vetro, con lo slogan “Il riciclo del vetro è semplice!”. Finanziata dal CoReVe – Consorzio Nazionale per il Recupero del Vetro e supportata localmente da Ascom – Confcommercio Schio e Thiene, la campagna mira a sensibilizzare attività... continua a leggere...

Thiene. Ben 1961 campioni locali hanno utilizzato le palestre comunali per 5169 ore, parola del CONI

Lo Sport è una componente importante della Città di Thiene che si conferma vivacissima nel settore, una vera e propria fucina di campioni. Se a livello di professionismo possiamo essere orgogliosi, a ragion veduta, dei successi internazionali di Luca Rigoldi, detentore del titolo mondiale WBC dei pesi piuma, l’Amministrazione Comunale è ben consapevole che sono... continua a leggere...

Thiene. Il Progetto JUNIORcamp 2024: l’ICThiene continua a far suonare gli studenti

L’Istituto Comprensivo di Thiene è ancora una volta protagonista con il Progetto JUNIORcamp 2024, un campus musicale dedicato agli alunni delle scuole medie che suonano uno strumento. La terza edizione del campus, tenutasi dal 30 giugno al 5 luglio presso l’Albergo Garnì La Pineta di Cesuna di Roana, si concluderà con un concerto il 6... continua a leggere...

Breganze. Faresin Industries: bilancio in linea con il Piano Industriale

Breganze (Italy) – 3 luglio 2024 – “In un anno complesso, il 2023, abbiamo registrato un risultato in linea con il piano industriale per la nostra azienda con un aumento del fatturato del 22,5%”. Sante Faresin, fondatore e presidente dell’azienda breganzese ha esordito con queste cifre significative alla presentazione del rapporto annuale 2023 a Palazzo... continua a leggere...