Assenza medici a Marano, l’appello del sindaco all’Ulss7

Si è svolto martedì 15 febbraio 2022, in municipio a Marano Vicentino, un incontro convocato dal Sindaco, Marco Guzzonato, con i medici di medicina generale operanti in paese e con il direttore del Distretto 2 dell’Ulss7, Francesco Calcaterra, per far fronte alle problematiche legate alla mancata sostituzione della dottoressa Soldà. Individuate alcune soluzioni per dare la possibilità... continua a leggere...

Schio. A pieno ritmo i cantieri contro il dissesto idrogeologico, Orsi: ‘In arrivo altri fondi’

A pieno ritmo le opere di ricomposizione e prevenzione di dissesto idrogeologico. Nello specifico in contra’ Rive di Poleo è stato ultimato l’intervento di sistemazione di uno smottamento di materiale a valle della sede stradale con il consolidamento della soletta in calcestruzzo, la realizzazione di una nuova muratura di sostegno con fondazione in micropali, la posa di nuovi guard rail e... continua a leggere...

Altopiano 7 Comuni. 350 atleti da 14 Nazioni per i Campionati Europei di Winter Triathlon

L’Altopiano dei Sette Comuni ritorna la capitale del triathlon con i Campionati europei di winter triathlon in programma dal 18 al 20 febbraio. Le competizioni organizzate dalla società altopianese di triathlon, l’asd Triathlon 7C, in collaborazione con la federazione italiana FITRI e la federazione internazionale ETU sono diventate oramai un must per i triatleti italiani... continua a leggere...

Cambia il mercato del lavoro in Veneto, Donazzan: ‘Attenzione al fenomeno dimissioni’

“Il mercato del lavoro in Veneto sta cambiando e noi lo stiamo monitorando in maniera precisa e puntuale attraverso le analisi di Veneto Lavoro” – afferma Elena Donazzan, Assessore regionale al Lavoro –. “Lo scenario di incertezza che abbiamo di fronte con la crisi data dall’aumento dei costi energetici, delle materie prime e il problema... continua a leggere...

Caltrano. Per il piano di abbattimento delle barriere architettoniche un appello ai cittadini

Un paese a misura di tutti, privo di barriere architettoniche, accessibile anche a chi si sposta su sedia a rotelle o che semplicemente spinge il passeggino del neonato. Questo è quello che si prefigge l’amministrazione comunale caltranese nel momento in cui si avvia a redigere il  piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche, Peba, finalizzato ad... continua a leggere...

Caltrano. Sei cani da salvare, Enpa chiede aiuto per la dolce Lilù: ‘Ora è la più fragile’

A Caltrano le vicende di una famiglia disagiata e ora non più residente, si intersecano con le sorti di molti cani che rischiano di non sopravvivere dopo anni di malnutrizione e di abbruttimento. Enpa aveva già provveduto nel 2019 con un intervento straordinario che aveva strappato da un destino già segnato 13 cuccioli: un’impresa non... continua a leggere...

Liga Veneta: ‘Sostegni per chi soffre di autismo, informazione e formazione abbattono le barriere culturali”

Ulteriore sostegno alle persone con disturbi dello spettro autistico”. Si intitola così la mozione presentata oggi dal consigliere regionale Filippo Rigo, dell’Intergruppo Lega – Liga Veneta. E’ una mozione con tre obiettivi – spiega il consigliere –. Il primo obiettivo, impegna la Giunta regionale alla formazione degli operatori pubblici, come ad esempio i vigili e le forze... continua a leggere...

Arrivano le piogge, neve oltre gli 800 metri. Rabito: ‘Precipitazioni non risolutive per la siccità’. Video

A parte qualche debolissima precipitazione il giorno dell’Epifania, il 2022 si sta caratterizzando per la totale assenza di piogge e di neve alle quote di montagna. Già l’anno scorso si era concluso piuttosto avaro in termini di precipitazioni con una qualità dell’aria via via più compromessa dalle polveri inquinanti e solo in parte poi ripulita... continua a leggere...

Da domani riaprono le visite ai degenti negli ospedali dell’Altovicentino

In linea con le disposizioni regionali, a partire dalla giornata di domani negli ospedali di Bassano del Grappa, Santorso e Asiago sarà nuovamente possibile far visita ai degenti ricoverati, ferma restando la necessità – per accedere alle strutture – del Green Pass (base o rafforzato) ed indossando i dispositivi di protezione individuali. La verifica di... continua a leggere...

Cogollo. L’aquila reale guarita spiega le ali tra i tornanti del Costo. Video

Emozione e gratitudine. Sono questi i sentimenti prevalenti con cui sotto lo sguardo ammirato di molti curiosi e di un parterre di tutto rispetto un giovane esemplare di aquila reale è stato liberato sopra i cieli di Cogollo del Cengio. L’animale, dopo essere stato preso in cura dal Centro Recupero Rapaci di Fimon e riabilitato... continua a leggere...