Thiene. Gli studenti del Cfp donano il loro tempo ai disabili. Marta Rigo: ‘E’ l’ora di tornare a costruire relazioni e amicizie’

C’è un mondo tanto silenzioso quanto doloroso, che durante la pandemia ha sofferto veramente tanto. E’ quello dei ragazzi, a cui mai nessuno dà voce. Per non parlare della disabilità, messa totalmente da parte dalle Ulss troppo prese dal Covid, che ha rivoluzionato anche i servizi ai fragili, di cui si sono dovuto occupare a... continua a leggere...

Flashmob in rosa contro la violenza su donne e bambini. Savio: ‘Lo Sportello Donna aiuto concreto’

Anche a Thiene, come nel resto del mondo, si è svolto il flash mob “One Billion Rising Revolution 2022- Solidarity” contro la violenza su donne e bambine, a cura di Jazzercise Thiene. Una danza che ha unito i cuori di attivisti presenti in più di 70 paesi, da nove anni si fanno sentire tramite centinaia... continua a leggere...

Caltrano. Malga Foraoro pronta a ripartire: pubblicato il nuovo bando di gestione

Dopo la lunga querelle che lo scorso autunno vide Malga Foraoro al centro di un’aspra contesa con tanto di raccolta firme, tra gestori e amministrazione comunale finì col diniego di quest’ultima all’apertura invernale e il conseguente rilascio dell’immobile da parte dei locatari. Una malga appetibile e rinomata che oggi, mediante la pubblicazione dell’avviso di manifestazione... continua a leggere...

Per la seconda Giornata Nazionale del personale sanitario, il pensiero di Zaia e Mattarella

“Il messaggio di gratitudine che con la solita sensibilità il Presidente Mattarella ha inviato al personale sanitario, sociosanitario e socioassistenziale per lo sforzo compiuto in questi due anni di Covid è anche il nostro, il mio, quello dei veneti a tutti gli operatori del sistema sanitario regionale. Grazie per quello che avete fatto, spesso con... continua a leggere...

Laghi. Dal Sindaco un bonsai per Niccolò: ‘Non saremo ancora a lungo i più piccoli del Veneto’

È un privilegio che di solito si riserva agli ospiti di riguardo o alle personalità di rilievo, ma Niccolò Fiorino a cinque giorni di vita rappresenta ben più di questo. Per questa ragione nella giornata di ieri sabato 19 febbraio, Marco Lorenzato e Maria Fabiola Sella, rispettivamente Sindaco e vicesindaco di Laghi, hanno deciso di... continua a leggere...

Gli ingegneri veneti avvertono: ‘Azzerare CO2 o la terra sarà inabitabile’

Se le emissioni di CO2 non saranno azzerate nei prossimi 30 anni, la temperatura del pianeta raggiungerà “livelli ai quali l’umanità non riesce a sopravvivere”. Lo afferma Marino Mazzon, coordinatore di un gruppo di lavoro sui cambiamenti climatici che ha elaborato un position paper ‘Gli ingegneri veneti per il cambiamento climatico’ per conto della Federazione ordini ingegneri... continua a leggere...

‘Appaltare servizi sanitari alle coop costa di più e non è qualità. La Regione Veneto cambi rotta’

No alle cooperative negli ospedali . Su 26 Pronto Soccorso del Veneto, in 18 per coprire i turni devono ricorrere alle cooperative, che forniscono personale sanitario (quando non li gestiscono direttamente) anche ai Suem 118 e ai reparti di Medicina e Ginecologia. Anche a Santorso, si sa da anni, è così e la nostra testata... continua a leggere...

Asiago. Le tradizioni si ‘riprendono’ la normalità: torna ‘Schella Marz’ per scacciare l’inverno

Se prima delle festività natalizie l’amministrazione comunale di Asiago aveva comunicato a malincuore l’annullamento di tutti gli appunatmenti tradizionali dell’inverno in città a causa dell’acuirsi dell’emergenza pandemica, è di ieri la notizia di una parziale retromarcia che non può che far piacere. Tramite l’Assessore al Turismo Nicola Lobbia è stato infatti ufficializzato il ripristino dopo... continua a leggere...

Thiene. Sul comunicato che non arriva la delusione dei compagni. Apolloni: ‘Strinati ha fatto bene’

Secondo il candidato civico Daniele Apolloni la dipartita dalla scena politica di Maria Gabriella Strinati sarebbe dovuta al fatto che l’assessore alla cultura e vicesindaco non condividesse il ‘minestrone’ in quanto poco convinta dei compagni di viaggio dai quali avrebbe fatto bene a staccarsi salvaguardando così la dignità di persona libera. Lo ha spiegato a... continua a leggere...