Asiago. Apre la prima malga B&B dei Sette Comuni, è la rivincita del turismo ‘green’

Ad annunciarlo con l’entusiasmo della passione per il proprio territorio è l’effervescente Assessore al Turismo del Comune di Asiago Nicola Lobbia: “E’ nata la prima malga B&B dell’altopiano”! Un’opera di recupero importante quella della casara di Malga Costalunga A, collocata a 1120 metri di altitudine tra i boschi cedui di faggio, non distante dalle piste... continua a leggere...

Asiago. Estate di grandi eventi: dopo Sangiovanni, arrivano Fiorella Mannoia e Christian De Sica

La comicità di Christian De Sica e l’inconfondibile voce di Fiorella Mannoia arricchiscono il cartellone di Asiago Live, la rassegna di musica e spettacolo firmata da DuePunti Eventi in collaborazione con la Città di Asiago. Dopo l’annuncio del giovane cantante vicentino Sangiovanni (in programma il 7 agosto),  sul palco di Piazza Carli ad Asiago sono attesi il noto attore con lo spettacolo “Una serata tra amici” (8... continua a leggere...

Caltrano. Pianezze ‘palestra’ per carpentieri: aspiranti da tutta Italia per la 2 giorni di ‘blockhaus’

Erano ben 25 gli aspiranti carpentieri che si sono ritrovati il 9 e 10 aprile scorso alle Pianezze sopra l’abitato di Caltrano per partecipare al corso, organizzato dalla Fattoria del Legno, in cui sono stati spiegati i vari passaggi per realizzare delle piccole costruzioni in legno, con il sistema ‘blockhaus’. Dal tedesco ‘costruzione a blocchi’,... continua a leggere...

Schio. Al via i lavori di asfaltatura lungo Strada Maranese

È previsto per giovedì 14 aprile l’inizio dei lavori di risanamento e asfaltatura lungo la Strada Maranese, che interesseranno il tratto di competenza comunale di Via Paraiso e la SP112 gestita da Vi.abilità. «La particolarità di questo tratto stradale sta nelle diverse proprietà, in larga parte della Provincia e nell’ultimo tratto del Comune di Schio – spiega il Sindaco Valter Orsi -.... continua a leggere...

Thiene. Apolloni si presenta: ‘Competenza e idee per rilanciare o la città muore’. Tre le civiche a supporto

Se finora la campagna elettorale thienese ha vissuto principalmente del dualismo tra Giampi Michelusi e Manuel Benetti, con la conferenza indetta questa mattina nella cornice di Casa Insieme, Daniele Apolloni ha fatto intendere che non è assolutamente rassegnato a correre la sua gara come outsider. Vicesindaco di Thiene nel 1995, deputato eletto tra le file... continua a leggere...

Cogollo e i guai giudiziari di Capovilla: l’opposizione vuole spiegazioni e convoca Consiglio straordinario

Se in un altro paese a fronte di ben due indagini ed un’accusa di truffa fraudolenta, che non è cosa da poco, si sarebbero chieste le dimissioni del Sindaco impelagato in rogne giudiziarie, a Cogollo si ha quasi paura di fare domande al primo cittadino. Nessuno ha voglia di parlare nel piccolo paese della Valle... continua a leggere...

Schio. Emergenza Ucraina, alle ex scuole Marconi il punto raccolta beni di prima necessità

A partire da oggi 6 aprile gli spazi adiacenti all’emporio solidale ‘Il Cedro’, inaugurato venerdì nei locali delle ex scuole di via Marconi, ospitano il punto di raccolta di beni di prima necessità per la popolazione ucraìna. Quanto donato sarà destinato alle persona accolte in città nelle ultime settimane tramite le associazioni dell’emporio e inviato in... continua a leggere...

Schio. Al via la riqualificazione dello skatepark ‘Le Fontane’

Sono iniziati in questi giorni i lavori di riqualificazione dello skatepark ‘Le Fontane’ in via 29 Aprile. La nuova struttura sarà una modernissima ‘skate plaza’, realizzata completamente in calcestruzzo lavorato in opera, materiale che oltre a garantire una lunga durata nel tempo, non ha bisogno di eccessiva manutenzione e permetterà di realizzare rampe e strutture accessibili sia... continua a leggere...

Caltrano. ‘Contáme e cántame’ per tornare a rivivere tradizioni e folklore locale

Còntame e càntame. Racconti veneti di e con Stefania Carlesso e Igi Meggiorin: è questa l’originale iniziativa voluta dall’amministrazione comunale di Caltrano e curata dalla consigliera referente alla cultura Laura Dal Santo che ha così voluto tornare ad aprire le porte alla partecipazione della cittadinanza e non solo dopo le restrizioni e le rinunce dettate... continua a leggere...