Thiene. Centri per l’impiego, opportunità per formazione e ricerca: tre incontri per sfruttarne le potenzialità

Un mare invitante ma virtuale, in cui cercare – fra le onde – quello di cui abbiamo bisogno. Se siamo alla ricerca di un lavoro, oppure se puntiamo a proposte formative o tirocini, qualsiasi sia la nostra età la spiaggia ‘giusta’ è quella di www.cliclavoroveneto.it : il sito di Veneto Lavoro, ente regionale dei servizi... continua a leggere...

Schio. Per la ‘Giornata del Libro’ letture ad alta voce tra le vie della città

In occasione della Giornata del Libro e del Diritto d’Autore in programma sabato 23 aprile, le quattro librerie di Schio propongono un percorso a piedi di letture ad alta voce tra le vie del centro storico.  La partenza di questo ‘viaggio’ in compagnia di alcuni dei più grandi autori del Novecento è prevista per le ore... continua a leggere...

Bramezza : ‘Non vanno solo via i medici, ma ne arrivano. Ulss 7 attrattiva’

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO L’Ulss 7 Pedemontana cresce per capacità di attrazione anche nei confronti di medici, infermieri e di tutte le altre figure professionali che concorrono al funzionamento della sanità pubblica: è questo il dato che emerge confrontando il numero di nuovi assunti e cessazioni dal 1 gennaio 2021 al 31 marzo 2022. Limitando l’analisi... continua a leggere...

Marano. Taglio del nastro per la ‘Casa di Rosa’, un nuovo spazio per le persone con disabilità

Inaugura questo sabato 23 aprile alle 11.00 in via Santa Maria 34 la ‘Casa di Rosa’, un nuovo spazio per l’accoglienza delle persone con disabilità e per la crescita della loro autonomia personale. La ‘Casa di Rosa’ è una abitazione donata nel 2020 al Comune dalla maranese Rosa Sartore, con la richiesta di utilizzarla per scopi sociali.... continua a leggere...

Enego. Andrea Pasqualon e quel sogno mondiale, ma intanto è il primo tra gli italiani alla Parigi – Roubaix

E chi lo dice che a 34 anni sia troppo tardi per togliersi qualche bella soddisfazione? Lo sa bene l’eneghese Andrea Pasqualon, ciclista del team belga Intermarché-Wanty-Gobert che domenica 17 aprile è stato il primo tra gli italiani in gara a tagliare il prestigioso traguardo della Parigi – Roubaix, piazzandosi 19esimo in termini assoluti. Non... continua a leggere...

‘Thiene maglia nera anche nei rifiuti’. Zorzan: ‘Dati non aggiornati’

“Maglia nera anche nella raccolta differenziata”. E’ questa la lapidaria dichiarazione lanciata per l’occasione via social dal candidato sindaco del centro destra Manuel Benetti che dopo aver mostrato alcune aree della città a suo dire in stato di degrado, ha così puntato il dito non soltanto contro una percentuale – il 65% –  ritenuta bassa... continua a leggere...

Villaverla. Per le Comunali Michele Vezzaro sfiderà De Peron: ‘E’ tempo di voltare pagina’

Villaverla avrà due liste. Ancora una volta alle urne saranno infatti due i poli a sfidarsi per il rinnovo del consiglio comunale: da una parte Enrico De Peron, nel solco di una continuità con l’attuale maggioranza ma comunque desideroso di apportare un rinnovamento, dall’altro Michele Vezzaro a cercare di raccogliere le redini di un’opposizione mai... continua a leggere...

Thiene. Disabilità e ‘Dopo di Noi’, Futuro Diffuso spiega il ‘Trust’ come tutela

Si terrà mercoledì 20 aprile presso la Sala del Patronato San Gaetano di Thiene con inizio alle 20 la serata organizzata dall’associazione Futuro Diffuso OdV per affrontare il delicato tema del ‘Dopo di noi’ nelle famiglie con soggetti affetti da disabilità grave. Una questione sentita e un assillo che tormenta decine di genitori ma non... continua a leggere...

Arsiero. Nuovi solai antisismici per le scuole del paese, i lavori senza perdere un giorno di lezioni

Si sono conclusi i lavori per la messa in sicurezza di alcuni solai nell’Istituto Comprensivo Statale “P. Marocco” di Arsiero, fortemente voluti dall’Amministrazione e ritenuti di primaria importanza per la sicurezza degli edifici scolastici e degli studenti frequentanti. A seguito delle criticità emerse da rilievi ed indagini visive, si sono rilevate problematiche dovute alla presenza... continua a leggere...

Via bando da 43 milioni per recupero del patrimonio architettonico e rurale del Veneto

È stato pubblicato il bando per l’utilizzo dei fondi per l’attuazione dell’Investimento 2.2 del PNRR, “Protezione e valorizzazione dell’architettura e del paesaggio rurale”. Con esso – approvato dalla Giunta Regionale su proposta dell’assessore alla Cultura -potranno essere finanziati almeno 290 interventi di recupero di insediamenti agricoli, fabbricati, manufatti storici, elementi tipici dell’architettura e del paesaggio... continua a leggere...