Malo. Green mobility, installate tre colonnine di ricarica

Sono terminati i lavori di posa e allacciamento di tre stazioni di ricarica per mezzi ibridi ed elettrici. L’Amministrazione Comunale di Malo, nel progetto di diffusione della green mobility per spostamenti più possibili rispettosi dell’ambiente, con un investimento di 16.500 euro, ha acquistato dall’azienda Repower, tre colonnine successivamente installate in piazza San Bernardino, nel parcheggio... continua a leggere...

Meteo nell’Altovicentino fra piovaschi e sole. Rabito: ‘Permane siccità’. E’ stato d’emergenza

E’ un clima quasi britannico quello che in questi giorni sta caratterizzando il comprensorio regionale e dell’alto vicentino in modo particolare. Quella mezza stagione che in tante occasioni abbiamo creduto solo un lontano ricordo, sembra invece ora dominare la scena con giornate in cui brevi piovaschi si alternano al sereno, mantenendo temperature miti e costringendoci... continua a leggere...

Breganze – Fara – Sarcedo – Colceresa. Stasera il convegno per combattere la flavescenza nella vite

Le Amministrazioni dei Comuni dei Breganze, Colceresa, Fara Vicentino e Sarcedo si sono ritrovate insieme da qualche mese per condividere il problema delle manifestazioni epidemiche causate dalla flavescenza dorata che purtroppo hanno assunto dimensioni sempre maggiori e molto serie, non solo nei nostri territori, ma in tutta Italia e non solo. Un’unione di forze che... continua a leggere...

Schio. Sanità&Covid, archiviazione per Crisanti, denunciato Cunegato: ‘In Veneto non c’è diritto di critica’

“La denuncia a Crisanti portata avanti da Azienda Zero è stata archiviata. Si tratta dell’ennesima sconfitta di una serie di denunce portate avanti dalla Regione del Veneto tramite Azienda Zero: ci è passato l’artista Natalino Balasso, denunciato per diffamazione e il cui processo è stato archiviato. E ci stanno passando anche i due co-portavoce del... continua a leggere...

Schio. Proseguono gli incontri dell’amministrazione comunale con la città

Dopo l’incontro al Centro Civico di Giavenale e al Lanificio Conte, proseguono gli incontri pubblici del Sindaco Valter Orsi e degli assessori per presentare il bilancio 2022 e il piano delle opere previste in città. Anche nei prossimi due appuntamenti verranno illustrati i lavori svolti finora e i dettagli dei progetti futuri, oltre ad accogliere... continua a leggere...

Cogollo. La maggioranza perde pezzi: l’ex vicesindaco fonda gruppo autonomo

Dopo le vicende giudiziarie, non c’è pace per il Sindaco di Cogollo, Piergildo Capovilla, costretto a fare i conti stavolta con l’addio di due componenti della sua maggioranza che proprio durante l’ultimo consiglio comunale hanno annunciato la creazione di un gruppo consiliare autonomo. A staccarsi dalla compagine di ‘Rinasci Cogollo’, precisando subito però che non... continua a leggere...

Marano. Silvia Marsetti, l’atleta mascherata corre contro la violenza sulle donne

È stato presentato il 27 aprile nel corso di una conferenza stampa il progetto di raccolta fondi ‘Seminare autostima’, da un’idea dell’atleta maranese Silvia Marsetti a favore dello Sportello Donna ‘Anna Filomena Barretta’. Il prossimo settembre, infatti, Silvia correrà alla maratona di Berlino per raccogliere fondi per lo Sportello donna di Marano Vicentino. I fondi... continua a leggere...

Thiene. Bilancio, il Comune batte cassa e recupera 600mila euro. Simonato: ‘Grazie agli Uffici’

E’ un bilancio che resiste agli urti di un’annata non facile quello approvato nella seduta consiliare del 22 aprile scorso: se non l’ultimo dell’era Casarotto – peraltro ancora assente dopo la positività per Covid – uno degli ultimi in vista delle sempre più imminenti elezioni di giugno. Un rendiconto 2021 che per il Comune di... continua a leggere...

Valdastico. A 77 anni dall’eccidio, per parlare di pace: le iniziative

Ricorre il 77° Anniversario dell’eccidio di Pedescala, Forni e Settecà, l’immane tragedia provocata  da una rappresaglia nazista che tra il 30 aprile e il 2 maggio1 945 nelle tre frazioni costò la vita a 82 persone. L’evento commemorativo e desideroso di andare oltre la lunga diatriba che ne derivò, promosso assieme all’Amministrazione Comunale del Comune... continua a leggere...

Schio. Numeri solidi per BVR Banca: 2,2 miliardi di euro amministrati con un +7,3% sul 2020

È un bilancio ‘solido’ frutto di scelte strategiche e di una accurata pianificazione futura quello che sarà sottoposto al voto dei soci nel corso dell’Assemblea di BVR Banca – Banche Venete Riunite Credito Cooperativo di Schio, Pedemonte, Roana e Vestenanova, che si svolgerà anche quest’anno in assetto Covid con il rappresentante designato il prossimo 20... continua a leggere...