Asiago. L’Alberghiero saluta la mostra dedicata alla montagna e arricchisce la biblioteca

Cala il sipario sull’esposizione fotografica ‘Montagna veneta, un territorio lacerato’, la mostra itinerante organizzata dal CAI Veneto, in collaborazione col Miur e con la Regione Veneto. L’Istituto Alberghiero è stata la perfetta location dall’inaugurazione, giovedì 28 aprile, ospitandola fino al 6 maggio nella nuovissima Sala Ristorante e Bar nella sede di Villa Zecchin. La mostra,... continua a leggere...

Valli del Pasubio. Rifugi uniti per il turismo lento e una frequentazione più consapevole della montagna

In occasione della Giornata dell’Europa, che ne celebra i valori, la pace e l’unità, il Rifugio Achille Papa (Monte Pasubio) il Rifugio Alpe Pozza “Vincenzo Lancia” (Monte Pasubio), il Rifugio Campogrosso (Piccole Dolomiti) e il Rifugio Boschetto (Gruppo del Carega e Parco Naturale della Lessinia) annunciano un progetto di collaborazione per la promozione della tratta... continua a leggere...

Thiene. File in città e provincia per i biglietti del Vicenza. E il circuito online va in tilt

Più che una corsa è un assedio all’ultimo biglietto quello andato in scena oggi per la partita che questo giovedì 12 maggio vedrà affrontarsi il Lanerossi Vicenza nell’andata del playout contro il Cosenza. Una gara molto sentita e quasi insperata fino a poche settimana fa, una sfida per la permanenza in serie B agguantata grazie... continua a leggere...

Sarcedo. Il progetto ‘Move on!’ anima l’estate dei ragazzi: 16 giorni tra workshop e socialità

La Giunta comunale ha approvato con variazione al bilancio il finanziamento di un progetto gratuito per la socialità dei ragazzi, denominato MOVE ON!, animazione socio-educativa nel Comune di Sarcedo. L’investimento comunale è di circa 6mila euro, possibile anche grazie al contributo economico di una ditta che ha voluto sponsorizzare la proposta che sarà concretizzata dalla... continua a leggere...

Malo. Doppio appuntamento nel segno di Meneghello

Il nutrito calendario di eventi studiato per celebrare il centenario della nascita di Luigi Meneghello è entrato nel vivo con Malo al centro delle proposte. Maggio è il mese delle passeggiate nei luoghi narrati dallo scrittore maladense, ma anche di proiezioni ed appuntamenti capaci di coinvolgere un’ampia platea. Si parte questo venerdì 6 maggio 2022... continua a leggere...

Malo. Gli alunni del ‘Ciscato’ portano la musica…al bar

Da oggi e per i prossimi venerdì sarà sicuramente ancor più bello sostare a Malo con i break pomeridiani ritmati a tempo di musica. Tutto questo grazie agli alunni dell’indirizzo musicale della scuola Secondaria di Primo Grado, ‘G. Ciscato’ che saranno protagonisti, con i loro strumenti, nei venerdì di maggio per accompagnare con liete note... continua a leggere...

Arsiero. La guerra tra profughi e fake news, domani sera il dibattito con Fiano

Si svolgerà domani venerdì 6 maggio dalle 20.45 nella Sala Conferenze del Comune di Arsiero la serata dal titolo ‘Una Guerra vicino a noi: tra rifugiati e fake news’. L’interessante dibattito organizzato dal locale circolo Dem vedrà la partecipazione del noto deputato Emanuele Fiano, da sempre molto vicino alla comunità ebraica spesso tirata in ballo... continua a leggere...

Schio. L’Ipsia Garbin al primo posto nella gara nazionale tra istituti professionali

Grandi soddisfazioni per l’Ipsia “Garbin” di Schio, vincitore della Gara Nazionale Istituti Professionali, indirizzo manutenzione apparati impianti svoltasi lo scorso weekend a Fossalta di Piave. La gara, istituita dal Ministero dell’Istruzione con l’intento di perseguire gli obiettivi di valorizzazione delle eccellenze, verifica delle conoscenze, delle abilità, delle competenze e dei livelli professionali raggiunti, ed è... continua a leggere...

La denuncia: ‘In Veneto, medici in erba mandati allo sbaraglio. Rischiamo nuovo caos’

“L’emergenza c’è e la soluzione può essere condivisa, ma usciamo dalla logica tappa-buchi perché la Sanità regionale ha bisogno di una terapia d’urto, non di un placebo”. La Consigliera regionale di Europa Verde, Cristina Guarda, interviene sulle proposte della Giunta regionale in termini di gestione del personale medico veneto: “Dopo il fallito blitz in Consiglio... continua a leggere...