Laghi. A Cavallaro la chiesa di San Valentino torna agli antichi splendori

E’ una chiesa a cui in tanti sono affezionati quella di San Valentino, tornata a risplendere dopo una serie di lavori di ristrutturazione festeggiati con una messa solenne e un momento di convivialità domenica scorsa 12 giugno. La chiesa ‘degli innamorati’, meta di un vero e proprio pellegrinaggio ogni 14 febbraio, ha alle spalle una... continua a leggere...

Malo. Prosegue la rassegna Amalo Festival e il teatro torna protagonista

Mentre riecheggiano ancora i grandi riscontri di pubblico e partecipazione dello show di Marco e Pippo con le loro apprezzate gag e personaggi, Amalo Festival 2022 prosegue il suo percorso con il secondo appuntamento del calendario estivo. Villa Clementi, che ha fatto da nobile cornice venerdì scorso allo spettacolo del trio comico, passa ora il... continua a leggere...

‘Roana sei bella’: la lapide ricorda i giovani partigiani nel segno di Meneghello

È un’elegante lapide in una kubala, riparo di roccia sui rovesci di Cima Isidoro, quella affissa ieri venerdì 10 giugno da un gruppo di volontari in bilico sul precipizio: solo l’ultima iniziativa in ordine di tempo degli Escursionisti Storico Umanitari di Montagne e Solidarietà, da quasi due decenni attivi sull’Altopiano dei Sette Comuni con una... continua a leggere...

Alto Vicentino. Conclusi i lavori di messa in sicurezza del torrente Igna

Il Consorzio di Bonifica Alta Pianura Veneta ha completato la messa in sicurezza del torrente Igna a beneficio di quattro comuni del Vicentino: Villaverla, Sarcedo, Montecchio Precalcino e Caldogno. Il valore complessivo dei lavori è di 1,4 milioni di euro stanziati tramite il fondo per la prevenzione del rischio idraulico e mitigazione dei danni della... continua a leggere...

La Regione rifinanzia il telesoccorso: ‘Assistiti oltre 17mila cittadini veneti’

La Giunta Regionale, su proposta dell’Assessore alla Sanità e alle Politiche sociali Manuela Lanzarin, ha confermato il modello organizzativo di gestione da parte di Azienda Zero del servizio di telesoccorso e teleassistenza. Alle attività sono state destinate risorse provenienti dal Fondo nazionale per le Politiche sociali per un valore di oltre 3 milioni 8mila euro.... continua a leggere...

Piovene. Zana trionfa all’Adriatica Ionica Race: ‘Sono in forma, pronto a togliermi altre soddisfazioni’

E’ stato un crescendo quello che ieri ha visto un raggiante Filippo Zana al traguardo di Ascoli Piceno:  per il 23enne ciclista residente a Piovene Rocchette, è infatti arrivata la vittoria laureandosi campione nella 4° edizione dell’Adriatica Ionica Race. 5 tappe in 800 chilometri dove il talentuoso atleta originario di Cogollo non si è soltanto... continua a leggere...

Thiene. La Protezione Civile fa chiarezza: ‘Estranei alla politica, noi pronti a collaborare per la città’

Anche se le sue considerazioni non volevano mettere in cattiva luce un’associazione in cui sente di credere molto e della quale riconosce l’importanza per la città, la Protezione Civile di Thiene non ha gradito che in qualche modo fosse tirata in ballo in questioni attinenti alla campagna elettorale dalla quale, al contrario, il gruppo di... continua a leggere...

Caltrano. Stagione al via: dopo le manutenzioni, riaprono le malghe

Le malghe sono tornate ad animarsi in quanto da quella data i bovini potranno ritornare a pascolare negli alpeggi dell’altopiano. Dopo la sosta invernale, al fine di permettere un regolare avvio della stagione monticatoria, si sono resi però necessari parecchi lavori di manutenzione degli stabili; lavori che spettano al malghese, se di ordinaria manutenzione, ed... continua a leggere...

Malo. Il Carnevale sfila d’estate: carri e maschere si ‘riprendono’ la festa

Sta per arrivare l’ora tanto attesa, quella dell’assegnazione della Pessa al vincitore del 98esimo Carnevale di Malo che nel 2022 avverrà straordinariamente d’estate dopo i rinvii e le difficoltà legate al periodo pandemico. Dopo il successo dell’edizione invernale, finalmente i Carri Mascherati sfileranno per le vie del centro di Malo. Ma l’appuntamento sarà doppio: si... continua a leggere...

Torna l’allerta gialla, domani nuovi temporali anche sul Vicentino

Dopo il rapido passaggio temporalesco di ieri sera e la giornata di sole di oggi, anche sul vicentino torna ‘l’allerta gialla’ per possibili fenomeni anche violenti. A diramare, come sempre in queste occasioni, l’avviso di criticità idrogeologica, è il Centro Funzionale Decentrato della Regione Veneto in collaborazione con la Protezione Civile. Nello specifico domani, dopo... continua a leggere...