Schio. Fischietti in festa, la ‘Aldo Frezza’ ne fa 40: ‘Prima dell’arbitro, l’uomo’

E’ una lunga storia fatta di passione e di impegno quella che ha portato la sezione arbitri ‘Aldo Frezza’ di Schio ha superare quota 40 anni di attività. Un traguardo che la pandemia ha solo posticipato di un anno, un anno dove le attività sono potute riprendere non senza qualche difficoltà. Non mancava praticamente nessuno... continua a leggere...

Veneto e siccità. Il Governo pensa a stato di emergenza

“Se il governo ci avesse dato retta, forse adesso staremmo già risolvendo i problemi legati alla siccità. Il 21 aprile infatti avevo inviato una lettera al Presidente del Consiglio, Mario Draghi, e al Capodipartimento della Protezione Civile, Fabrizio Curcio, nella quale richiedevo di valutare la dichiarazione dello ‘Stato di emergenza’ finalizzata ad ogni opportuna azione... continua a leggere...

Energia, dalla Coldiretti vicentina il grido d’allarme: ‘Una stangata da 9 miliardi’

L’aumento dei costi energetici e delle materie prime spinto dalla guerra in Ucraina ha determinato l’impennata dei costi di produzione per l’insieme delle aziende agricole che supera i 9 miliardi di euro. È quanto emerge dall’analisi della Coldiretti sugli effetti diretti ed indiretti del caro energia con la produzione agricola e quella alimentare, che assorbono oltre... continua a leggere...

‘Metti in moto il dono’: il primo motogiro di Fidas Vicenza da Monte Berico all’Altopiano

Quando la passione per le due ruote e l’impegno nel donare si incontrano, nasce ‘Metti in moto il dono’, un calendario estivo di eventi pensati per promuovere il dono nel periodo estivo, attraverso tutta la Penisola, attraverso Veneto, Molise Abruzzo, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Piemonte, Puglia, Sicilia, Toscana e Valle d’Aosta. “In un periodo... continua a leggere...

Schio. Mondiali di nuoto, Ceccon conquista semifinale e nuovo record italiano 50 metri farfalla

Ha già messo la sua firma Thomas Ceccon nel primo giorno di Mondiali di nuoto in corso a Budapest. Il campione originario di Magrè di Schio, nonostante alcune preoccupazioni espresse dallo stesso dopo un allenamento ritenuto non ottimale a causa del Covid, ha subito scoperto le carte ottenendo un secondo tempo assoluto al pari dello... continua a leggere...

Schio. Tron-Zanella fucina di talenti: l’amministrazione incontra gli studenti meritevoli

Giovedì pomeriggio il Sindaco e la Giunta hanno incontrato le studentesse e gli studenti dell’Istituto Tron Zanella che nell’ultimo mese hanno raggiunto ottimi risultati in competizioni nazionali. Alla tredicesima edizione delle Olimpiadi della Cultura e del Talento, infatti, l’istituto è arrivato primo con la squadra ‘Il Metaverso’ formata da Giulia Pisi, Tommaso Bonato, Cristina Masiero, Marta Calesella, Giorgia Pozzan e Martina Maria Trenti. Anche... continua a leggere...

Marano. A scuola di italiano, attestati per i 15 partecipanti. Impegno e voglia di integrarsi’

Sono stati consegnati all’inizio di questa settimana a 15 allievi e allieve gli attestati di frequenza della scuola d’italiano per migranti. Sei donne marocchine, una tunisina, una camerunense, due ghanesi, due vietnamiti, un uomo senegalese e una coppia di argentini hanno portato a termine con successo il loro impegno scolastico, frequentando con assiduità e grande... continua a leggere...

Carrè. Michele Bertoldo è ancora campione italiano nei 400 ostacoli. Fotonotizia

Nuove soddisfazioni per il giovane atleta Michele Bertoldo, residente a Carrè, che domenica scorsa ha potuto appendersi al collo una splendida medaglia d’oro dopo aver conquistato il primato nella 400 ostacoli di Firenze. Una gara combattuta fino all’ultimo metro dove l’ostacolista vicentino si è imposto con il crono di 51″42 sui rivali laureandosi campione Under... continua a leggere...

Schio. Passeggiate estive per scoprire collina e montagna

Anche per il 2022 non mancano le occasioni estive per scoprire il territorio collinare e montano di Schio con un programma di 7 iniziative, da giugno a settembre, tra passeggiate ed escursioni per immergersi lentamente nella cultura e nella storia.  Si comincia domani 18 giugno con un pomeriggio all’insegna del ‘surviving’ tra i boschi collinari di Magré per ragazzi dagli 11 ai... continua a leggere...

Malo. Il weekend accende il paese: teatro, ricordo di Meneghello e Carnevale in salsa estiva

Con il mese di giugno al giro di boa, cresce la proposta di eventi a Malo, una serie di appuntamenti in grado di soddisfare tutti i palati e che certificano la grande vivacità del paese tornato ad aprirsi a pieno al territorio riproponendo eventi molto sentiti e slittati causa periodo pandemico. Un fine settimana quello... continua a leggere...