Rotzo. Ogni martedì il mercatino cimbro è un tuffo nella tradizione

Torna anche quest’estate il tradizionale mercatino cimbro che ogni martedì accoglie villeggianti e non solo nella fresca cornice di Rotzo. Partito già a luglio e organizzato anche per tutto il mese di agosto, il Rotz Tzimbar Maarketle non è però un semplice mercato: dai sapori di una volta all’artigianato locale, dall’intaglio del legno alle piccole... continua a leggere...

Marano. Fiocco rosa in casa Pretto, è nata Vittoria Maria

Fiocco rosa in casa Pretto dove ieri sabato 13 agosto all’Ospedale di Santorso è nata la piccola Vittoria Maria. La secondogenita dell’imprenditore e deputato in quota Lega Erik Umberto Pretto e della consigliera di opposizione a Marano Vicentino Giulia Berto, è venuta alla luce puntualissima proprio secondo quanto era previsto. 4 chili e 250 grammi... continua a leggere...

Morti per caldo e problema agricoltura, Ev Veneto: ‘La peggiore estate di sempre per il Veneto’

“L’estate 2022 passerà alla storia per le sue temperature micidiali e i loro effetti sull’agricoltura e sul territorio”. Così commenta la Consigliera regionale di Europa Verde Cristina Guarda su quanto sta emergendo in questi giorni anche a livello locale. “Il recente bollettino del Ministero della Salute ha indicato un +21% di mortalità nella prima metà... continua a leggere...

Recoaro. Al via il ‘Giardino della Gentilezza’: coi fiori, cresce il senso del bene comune

A Recoaro Terme l’Assessore alla Gentilezza Ilaria Sbalchiero, nel contesto delle Giornate Regionali del Veneto Semina Gentilezza, ha ideato, realizzato e inaugurato nella giornata di mercoledì 10 Agosto il primo Giardino della Gentilezza. Un giardino partecipato, costruito a costo 0, caratteristica che accomuna le buone pratiche di gentilezza. Costruito grazie all’impegno di alcuni cittadini: un... continua a leggere...

Thiene. Ferragosto al Castello alla scoperta di arte e cultura del territorio

Il Castello di Thiene propone, a chi resta in città, un modo diverso di trascorrere il Ferragosto, all’insegna della scoperta della storia, dell’arte e della cultura del territorio, partendo dalle origini e dai lasciti delle nobili famiglie che vi hanno abitato, custodi di saperi e tesori. Lunedì 15 agosto l’antica dimora pre palladiana resterà aperta dalle 10 alle 18 per una... continua a leggere...

Sull’Alto Vicentino torna la pioggia, ma il weekend sarà all’insegna del sole

Tornano ad affacciarsi le nuvole e con esse qualche precipitazione ad alleviare la calura di questi giorni di metà agosto. Non sono le temperature record della scorsa settimana, ma ad acuire la sensazione di fastidio e di malessere fisico, stavolta è l’umidità, tornata a salire dopo le piogge del fine settimana. Non grandi perturbazioni, ma... continua a leggere...

Schio. Al via il bando per le borse di studio comunali

Anche quest’anno il Comune di Schio investe nell’istruzione e nei giovani e pubblica il bando per assegnare 20 borse di studio ad altrettanti studenti scledensi che nel corso dell’anno scolastico 2021/2022 hanno conseguito ottimi risultati. Il bando prevede dei riconoscimenti sia per i ragazzi che hanno concluso la terza media e sono iscritti al primo anno della... continua a leggere...

Alto Vicentino. Grazie all’OGD Pedemontana ‘Aperti a Ferragosto’: le iniziative

Anche quest’anno l’OGD Pedemontana Veneta e Colli propone ‘Aperti a Ferragosto’, un progetto che vuole essere un’occasione per valorizzare l’offerta turistica del territorio. Grazie all’iniziativa si vuole offrire ai visitatori la possibilità di conoscere musei, ville e castelli, parchi, giardini, chiese e luoghi di culto aperti per questa festività ma anche proporre rilassanti passeggiate tra... continua a leggere...

Asiago. Cittadinanza onoraria per Mario Isnenghi, tra i massimi storici italiani

Sabato 13 agosto alle ore 11 nella Sala dei quadri del Palazzo Municipale il Consiglio Comunale si riunirà in seduta straordinaria con ordine del giorno relativo al conferimento della Cittadinanza onoraria della Città di Asiago al Prof. Mario Isnenghi. Il Prof. Isnenghi, veneziano, storico di fama nazionale ed internazionale, docente universitario, autore di numerosissimi volumi... continua a leggere...