Villaverla. ‘Basta etichette politiche, un Sindaco deve fare il Sindaco. I complimenti? Li preferisco per il mio operato’

I detrattori, in vero solo nelle prime settimane dopo l’annuncio della sua candidatura a sindaco, parlavano di lui come di un’ombra lunga del suo predecessore Ruggero Gonzo: altri lo avevano definito come un giovane volenteroso ma con discutibili capacità amministrative. Invece Enrico De Peron, 34enne primo cittadino di Villaverla, ha davvero sorpreso tutti e sin... continua a leggere...

Thiene. Gianluca Ermiraldo alla guida del Lions Club: ‘Sostegno ai giovani con un occhio al sociale’

Tempo di passaggi di consegne al Lions Club Thiene Host dove nei giorni scorsi il nuovo Presidente Gianluca Ermiraldo, commercialista, assistito dal Cerimoniere Giancarlo Pasin, ha aperto la serata di inizio mandato con il benvenuto ai quasi cento convenuti al ristorante ‘La Pergola’ di Sarcedo. Nel suo discorso, un pensiero di riconoscenza al Past-Presidente Pasqualino... continua a leggere...

Monte di Malo. Dal ‘Priaboniano’ ai giorni nostri: il murales è servito

Priabona ha finalmente il suo murales. Impossibile non notarlo anche solo passando un po’ distrattamente in auto. Non una creazione qualsiasi, ma la testimonianza tradotta in arte di un passato che pesca direttamente dall’ultimo dei quattro piani geologici in cui è suddiviso l’Eocene, che a sua volta è la seconda epoca del periodo del Paleogene,... continua a leggere...

Enego. Con ‘Oktober Ghenebe’ l’autunno ‘esplode’ in piazza: tre giorni di eventi

E’ ricchissimo l’autunno a Enego dove i boschi ormai colorati dalla stagione che anticipa il freddo, faranno da corollario al festival denominato “Oktober Ghenebe” che si terrà da questo venerdì 14 a domenica 16 ottobre, curato dalla locale Pro Loco con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale. Si comincia appunto venerdì dove per tutto il giorno sarà... continua a leggere...

Malo. ‘Cartello oscurato’, la Polizia Locale: “Solo un rametto: a volte meglio fare mea culpa”

A Malo (e non solo) se lo chiedono in tanti: segnale oscurato dalla vegetazione o mancanza dell’automobilista? Il dibattito è scaturito dalla missiva che la redazione di AltoVicentinOnline ha ricevuto da un lettore che si è sentito beffato per una multa a suo a dire ingiusta, arrivata dopo che lo stesso avevo posteggiato l’auto senza... continua a leggere...

Malo. Obiettivo sicurezza, nuovi occhi elettronici controlleranno il territorio

Obiettivo sicurezza e non solo negli intenti. L’Amministrazione comunale di Malo, in sinergia con il vicino comune di Monte di Malo, sul percorso di elevare la sicurezza del territorio, ha predisposto un’opportuna progettualità per implementare la rete di video-sorveglianza su strade ed aree pubbliche. Il progetto, studiato dal Comando intercomunale di Polizia Locale, concorrerà al... continua a leggere...

Schio. Giornata delle Famiglie al Museo: a Palazzo Fogazzaro un gioco per scoprire le ‘Porte del Pasubio’

In occasione della Giornata nazionale delle Famiglie al Museo, domani domenica 9 ottobre il Museo Civico Palazzo Fogazzaro di Schio propone un gioco cooperativo legato alla mostra “Porte del Pasubio 1916-2022. Dalla città della guerra al Rifugio Papa” che ha aperto lo scorso 2 ottobre e sarà visitabile fino al 26 marzo 2023. Dalle 10 alle 16 infatti, i bambini... continua a leggere...

Schio. Torna oggi e domani il British Day in centro storico

Anche quest’anno Schio per due giorni si trasforma in una città al 100% British! Sabato 8 e domenica 9 ottobre tornerà ad essere la città più britannica d’Italia con sfilate per le vie del centro indossando costumi ispirati alla cultura inglese, mentre nell’aria risuonano le note delle cornamuse e dalle finestre sventolano le bandiere rosso, bianco e blu.... continua a leggere...

Laghi. In 40 per testare la ‘nuova’ Skylakes. Che potrebbe tornare…

È tornata anche se in edizione ‘limitata’ la rinomata maratona Skylakes, che negli anni scorsi ha portato centinaia di atleti da diverse regioni italiane e dieci diverse nazioni nel piccolo comune di Laghi. Una competizione sentita e apprezzata anche per la bellezza dei paesaggi interessati, impreziosita nelle ultime due edizioni – l’ultima risale al 2018... continua a leggere...

Thiene. La ‘Cena del torésan’ in nome della solidarietà con lo chef Cogo come special guest

Torna nel segno della solidarietà, dopo il successo dell’anno scorso, la cena tipica del ‘toresan’. La cena dedicata al toresan –  ovvero il colombo di torre, volatile inserito nell’elenco dei prodotti tradizionali veneti che deve il suo nome alla caratteristica di nidificare stotto i tetti o nelle torri colombaie – si terrà mercoledì 19 ottobre... continua a leggere...