Zugliano. Per il nuovo parco di Grumolo la progettazione è ‘partecipata’: stasera il primo incontro

Un percorso partecipato per ideare insieme un luogo per la comunità e proprio della comunità stessa. A questo ha pensato l’Amministrazione comunale di Zugliano prima di dare il via alla progettazione del nuovo parco di Grumolo Pedemonte e alla riqualificazione dell’area circostante. Un progetto questo fortemente voluto già nel primo mandato del sindaco Sandro Maculan... continua a leggere...

Pedemonte. Pasti gratis alle scuole grazie alla Casa di Riposo. ‘Facciamo squadra per il paese’

Quando si dice fare comunità con quel che si ha. Succede a Pedemonte dove da quest’anno il servizio mensa non grava più sulle tasche delle famiglie grazie ad una collaborazione vincente e innovativa tra l’Amministrazione Comunale e la Casa di Riposo San Giuseppe. Un’idea nata dal Sindaco Roberto Carotta e dai responsabili della struttura di... continua a leggere...

Schio. Dalla polvere al sintetico, domani l’inaugurazione del campo dei Salesiani con Roberto Baggio

C’è grande attesa a Schio dove l’ambito traguardo di trasformare il vecchio campo da calcio dei Salesiani in una funzionale struttura con manto sintetico, sta per diventare una realtà. Meglio, il campo è già in sintetico da qualche tempo ma domani ci sarà l’inaugurazione ufficiale e a tenere a battesimo questa nuova partenza ci sarà... continua a leggere...

Alto Vicentino. Nel monitoraggio Arpav ancora zero precipitazioni e fiumi sotto i minimi storici

Precipitazioni assenti e fiumi ai minimi storici. E’ questa la fotografia tracciata in uno degli ultimi bollettini Arpav che descrive la preoccupante situazione ormai consolidata di perenne siccità del nostro territorio. Nei primi 20 giorni di ottobre infatti le precipitazioni sul Veneto sono state praticamente assenti, essendo caduti mediamente 1-2 mm. Le precipitazioni medie (1994-2021)... continua a leggere...

Schio. Federico Rossi e Stefano Ruaro testimonial dell’anno sportivo scledense: ‘Voi campioni nella vita’

“Abbiamo voluto incontrarvi qui in Municipio per farvi i complimenti da parte di tutta la città per gli importanti risultati che avete raggiunto. Voi siete campioni nella vita”. Con queste parole il Sindaco Valter Orsi ha accolto in Sala Consiglio – assieme alla Giunta e ad alcuni consiglieri – Federico Rossi e Stefano Ruaro. Negli ultimi tempi... continua a leggere...

Cogollo. Torna la ‘Cogolana’, attesi in centinaia per la 10° edizione della marcia

Al via questa domenica 16 ottobre dalle 7.30 la 10^ Marcia “La Cogolana”  con partenza e arrivo al Bocciodromo “Val Camin” in via Goffredo Mameli a Cogollo del Cengio. La Marcia “la Cogolana” prevede 4 percorsi misto collinare di 4, 7, 12 e 18 chilometri con vari punti ristoro lungo il tracciato a seconda delle... continua a leggere...

Malo. Riaffiorano a Santomio tracce di un insediamento preistorico

Un fortino a Santomio. Il Dipartimento di Culture e Civiltà dell’Università di Verona ha avviato, sotto la direzione scientifica della professoressa Mara Migliavacca, un progetto in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Malo e la Soprintendenza per l’Archeologia del Veneto per le province di Verona, Rovigo e Vicenza, per la valorizzazione del patrimonio... continua a leggere...