Arsiero – Cogollo. Una colletta per Jenny: il lungo cammino dopo l’ischemia

Ictus ischemico. È questa la diagnosi pesantissima e senza appello che i familiari di Jenny Marini hanno ricevuto dai sanitari dell’Ospedale di Verona dove la ragazza giunse, lo scorso settembre, in condizioni gravissime. Una ragazza molto ben voluta e apprezzata, tra le altre cose, anche per il suo impegno nella Pro Loco arsierese: per lei,... continua a leggere...

Villaverla. La serata sulle donne riempie la sala e porta tra il pubblico anche le studentesse delle superiori

Grande successo per la serata organizzata dall’amministrazione comunale di Villaverla, con il patrocinio della Regione Veneto, in occasione della Giornata contro ogni tipo di violenza perpetrata ai danni delle donne. Gremitissima la sala consiliare e non soltanto di donne per l’appuntamento che ha visto la presenza d ella psicologa e psicoterapeuta Maria Cristina Strocchi, il... continua a leggere...

Sarcedo. Il comune brinda al gemellaggio con Concordia: dal Veneto molti emigrarono proprio lì

Tempo di rinsaldare un’amicizia in realtà già molto profonda tra Sarcedo e il comune brasiliano di Concordia. Una storia iniziata qualche anno fa con la città dall’altra parte del mondo, una città cresciuta anche grazie all’impegno di alcune famiglie sarcedensi che nella prima metà del secolo scorso lì decisero di stabilirsi in cerca di miglior... continua a leggere...

Velo d’Astico. Pienone alla Sagra di San Martino. E le caldarroste conquistano tutti

Bagno di folla per l’Antica Sagra de San Martin a Velo D’Astico dove nel fine settimana appena passato, centinaia di persone si sono riversate nelle strade del centro del paese ai piedi del Priaforà per gustare il ricco programma pensato anche quest’anno dalla locale Pro Loco con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale. Dopo un apprezzato evento... continua a leggere...

Sarcedo. ‘Palestra di legalità’: il Comune finanzia i pomeriggi per gli adulti di domani

A scuola di legalità. Anzi in palestra. È questo l’innovativo progetto varato dalla Giunta Comunale di Sarcedo e pensato per gli studenti della scuola primaria. L’Amministrazione mettendo in campo due finanziamenti statali per un totale di quasi 15mila euro ha così promosso e finanziato per i pomeriggi un’iniziativa gratuita rivolta ai bambini: in più giorni... continua a leggere...

Gallio. 100 anni di Comunità tra emozioni e ricordi: ‘Dopo la guerra il paese non c’era più’

Festa grande a Gallio per i 100 anni della Comunità immortalati grazie ad un enorme scatto collettivo sul nuovo sagrato della Chiesa del paese. E’ stata infatti la foto con i volti dei galliesi, delle associazioni cittadine e dei gruppi parrocchiali a dare il via alla giornata – evento per ricordare la ricostruzione di chiesa,... continua a leggere...

Caltrano. Una cerimonia per ricordare la strage di Nassiriya: ‘Guai a dimenticare’

E’ diventata ormai una cerimonia fissa, ma non per questo meno sentita, quella che a Caltrano ogni anno ricorda le vittime della drammatica strage di Nassiriya. Così anche ieri, nel Parco della Sesura, autorità civili e militari si sono date appuntamento per la deposizione di una corona d’alloro ai piedi della targa dedicata ai morti... continua a leggere...

Zugliano. Dalla variante al P.I. accordi vituosi: “In 5 anni oltre 110mila mq restituiti al verde’

A Zugliano arrivano risposte a richieste urbanistiche dei cittadini con un occhio di riguardo al consumo di suolo: oltre 40.000 metri quadri di terreno rinaturalizzato a verde. Il Consiglio Comunale di Zugliano previsto per mercoledì 9 novembre in seduta aperta al pubblico é stato chiamato ad approvare definitivamente la Variante urbanistica n. 16 attesa da... continua a leggere...