Thiene. Al via le iscrizioni per la terza edizione dell’ Alto Vicentino Talent Show

Torna con la voglia di entusiasmare e sorprendere l’Alto‑Vicentino Talent Show, giunto ormai alla sua terza edizione. La kermesse organizzata anche in questo caso dall’Associazione culturale e musicale Recitar Cantando guidata dalla talentuosa soprano Alisa Zinovjeva, promuove la ricerca di nuovi talenti senza limiti di età o di residenza purchè residenti nella Comunità Europea, liberi... continua a leggere...

Thiene. Nessuna colonnina elettrica funzionate da mesi in città. Zavagnin: “Colpa di Enel X”

A Thiene non ci sono colonnine elettriche. O meglio, da poco di attiva ce n’è solo una in località Santo in via Don Ziliotto. Le altre 6 postazioni individuate dai tecnici del Comune sono ferme con le quattro frecce. Molti i lettori che ci hanno segnalato il disservizio, sentito sopratutto sotto il periodo di Natale... continua a leggere...

Thiene. La Befana in piazza si ‘salva’ dal rogo: ‘Ma non mancheranno sorprese per tutti’

Feste finite ma non del tutto a Thiene dove ad animare il pomeriggio di domani in città ci penserà la vecchina più amata dai bambini e non solo. Una Befana senza ‘fuochi’, ma pronta comunque a stupire col suo carico di doni e di effetti speciali a sorpresa. Calzette, caramelle, gadgets e tanta simpatia per... continua a leggere...

Allergie, da Arpav il punto sulla situazione pollini: ‘Il cambiamento climatico allunga la stagione’

Sembra prematuro parlarne eppure un po’ per i cambiamenti climatici che hanno allungato la stagione a rischio allergie un po’ perchè la migliore cura è sempre la prevenzione, è già tempo di affrontare il tema legato ai pollini. A fornire dati interessanti e utili alle migliaia di persone – e sono sempre in aumento –... continua a leggere...

Marano. Centro diurno Brolatti, massimo del punteggio dalla Regione Veneto

Grande soddisfazione per il centro diurno Brolatti di Marano Vicentino che nei giorni scorsi ha rinnovato l’accreditamento presso la Regione Veneto con il massimo del punteggio. L’accreditamento è una procedura prevista dalla Legge regionale 22/2002, che prevede delle verifiche periodiche, svolte dall’Azienda Zero su incarico della Regione Veneto, alle strutture private che erogano prestazioni sanitarie... continua a leggere...

Arsiero. E’ il paese dei presepi: oltre 30 tutti da scoprire. Visite guidate fino all’8 gennaio

Sono oltre 30 sparsi tra il centro di Arsiero, le frazioni e le valli che si inerpicano tra le montagne: originalissimi presepi spesso su iniziativa privata di volontari e volontarie coordinate dalla sempre attiva Pro Loco arsierese, una delle più longeve della provincia e non solo. Allestiti sulle fontane, miniaturizzati per entrare nei vasi dei... continua a leggere...

Schio. ‘Ho-me’, al via la mostra fotografica che racconta il co-housing tra persone con disabilità

Fino al 2 febbraio Palazzo Toaldi Capra ospita “Ho-me”, un progetto fotografico che documenta diverse esperienze di co-housing tra persone con disabilità nell’Altovicentino e fa conoscere, al di fuori della stretta cerchia degli addetti ai lavori, una realtà sociale che da diversi anni caratterizza il nostro territorio. Si tratta di un viaggio per immagini ad opera della fotografa Marta... continua a leggere...

Torrebelvicino. Elena Vallortigara eletta atleta dell’anno

Atleta femminile dell’anno. Sta facendo il giro d’Italia la notizia dell’ennesimo premio alla straordinaria carriera di Elena Vallortigara, l’atleta classe 1992 originaria di Torrebelvicino. Il voto è stato espresso per 2/3 da una giuria di esperti (principali giornalisti italiani di atletica, presidenza federale, direzione tecnica) e per 1/3 dalle preferenze registrate sui profili Instagram e Facebook di Atletica Italiana,... continua a leggere...

Cogollo. La scuola va ‘sottosopra’: alla Don Carlo Frigo va in scena la didattica alternativa

C’è una settimana all’anno in cui la scuola ‘tradizionale’ cede il passo alla fantasia e alla creatività e ogni rigido protocollo salta in favore di un caos che sa di libertà. Succede a ridosso delle festività natalizie all’Istituto consortile Don Carlo Frigo che, pur trovandosi in territorio comunale di Cogollo del Cengio, funge da ‘media’... continua a leggere...