PopVi diffida Report: “Rimandare la trasmissione e dopo la quotazione in borsa”

“Vi invitiamo a valutare, anche sul piano legale,  l’opportunità di differire la puntata della trasmissione Report dedicata alla Banca Popolare di Vicenza a data successiva al 30 aprile 2016, una volta completata l’importante operazione di ricapitalizzazione in corso”, è quanto ha chiesto ufficialmente la direzione Affari Legali della banca. La lettera, datata 25 marzo 2016, è... continua a leggere...

Thiene. Da Avs buone notizie: scarichi industriali diminuiti del 18% e l’adeguamento dell’impianto

L’impegno di Alto Vicentino Servizi (Avs) nella tutela ambientale non conosce momenti di sosta e registra un incoraggiante -18% nell’anno 2015 negli scarichi industriali, con 40 sanzioni e 28mila euro di multa ai trasgressori e l’impegno di adeguare l’impianto di depurazione di Thiene. Un impegno che passa attraverso un’intensa attività di controllo dei ‘rifiuti delle... continua a leggere...

Schio. Pienone per la nuova raccolta rifiuti. Favorevoli gli anziani, preoccupati i condòmini

Sono accorsi in massa ieri gli abitanti di SS. Trinità, Piane e Ressecco alla prima serata informativa sul nuovo sistema di raccolta rifiuti, in vigore a Schio dal 7 giugno. Un sistema che rivoluziona la raccolta dell’umido, del secco e dei materiali riciclabili, e che nell’ottica dell’amministrazione farà della città del tessitore un esempio da... continua a leggere...

Chiuppano. Referendum trivelle: cosa votare? Sabato serata informativa

E’ al momento la prima e unica serata di informazione sul ‘referendum trivelle’ del 17 aprile in tutto l’Alto Vicentino. Organizzata dal Gruppo naturalistico del museo delle Bregonze Anthracotherium, ‘Il Futuro del mare’ è in programma sabato alle 20.30 a Palazzo Colere a Chiuppano.   Il referendum, di fatto poco pubblicizzato ma voluto da 9... continua a leggere...

Malo-Monte di Malo. Verrà riaperta la strada intercomunale di Montepulgo

Questione di una decina di giorni al massimo e verrà riaperta al traffico la strada intercomunale di Montepulgo che attraversa i Comuni di Cornedo Vicentino, Castelgomberto, Monte di Malo e Malo. Questo l’esito dell’ispezione effettuata  dall’assessore ai lavori pubblici del Comune di Malo, Roberto Danieli, al cantiere appena aperto . L’arteria stradale, nonostante gli interventi... continua a leggere...

Marano città educativa. Giovedì sera i risultati dei ‘World Cafè’

Giovedì 31 marzo alle 20, all’auditorium comunale di Marano Vicentino, i gruppi che hanno partecipato al programma a tema ‘città educative’, esporranno una relazione sul percorso partecipativo. Gli incontri si sono svolti con la tecnica partecipativa del world cafè, con l’obiettivo finale di fare del Comune di Marano un paese educante aderente alla rete nazionale delle... continua a leggere...

Educazione stradale nelle scuole: 7 Comuni aderiscono ai Campi Didattici della Polizia Locale

Sono ventotto le classi quinte delle scuole elementari provenienti da sette Comuni del Vicentino (Thiene, Zanè, Villaverla, Montecchio Precalcino, Sarcedo, Lugo Vicentino e Calvene) che in questi giorni, tra aprile e maggio, stanno affrontando sul circuito didattico delle Scuole “P. Scalcerle” di Thiene il tema dell’educazione alla circolazione stradale. “Si tratta della fase finale di... continua a leggere...

Zugliano. Parte dell’affitto dei profughi devoluto al fondo per disoccupati

I profughi alla fine aiutano i disoccupati. A Zugliano l’accoglienza della famiglia di migranti, ospitati dalla parrocchia sotto la supervisione della cooperativa La Goccia, porterà un po’ di beneficio anche a chi è senza lavoro. Circa la metà dell’affitto che la cooperativa pagherà all’unità pastorale che ha messo a disposizione l’immobile, sarà devoluta al ‘Fondo... continua a leggere...