L’odio del Veneto contro islamici, gay, ebrei e stranieri. La mappa charisce ogni dubbio. Ora è ufficiale

Dal web non si sfugge. Si pensa di essere invincibili, leoni da tastiera pronti a dire sempre e comunque la propria opinione a discapito dei sentimenti altrui, ma internet non perdona e non si è anonimi. Lo dimostra il Vox, Osservatorio italiano sui diritti, che ha pubblicato la settima edizione della Mappa dell’Intolleranza, la quale... continua a leggere...

Il ‘Veneto Imbruttito’ arriva a Malo. Divertente Candid Camera per promuovere il Carnevale

Un’idea simpatica e originale, una Candid Camera nata per promuovere il Carnevale di Malo, in arrivo domenica 12, 19, 21 Febbraio e il 4 Marzo. “Lo spagnolo a Malo (VI)” è il video pubblicato oggi e realizzato da “Il Veneto Imbruttito”, creatore di contenuti divertenti sul web che come vittime ha proprio i veneti. L’idea... continua a leggere...

Era primario all’ospedale Altovicentino ed è il migliore della chirurgia vertebrale. L’ascesa di Massimo Balsano

Massimo Balsano, direttore di Ortopedia vertebrale dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata dell’ Ospedale Borgo Trento di Verona è  il nuovo presidente del prestigioso istituto nato negli Stati Uniti, ISASS – The International Society for the Advancement of Spine Surgery (www.isass.org). Isass, si legge in una presentazione della stessa Società è una istituzione globale, scientifica ed educativa... continua a leggere...

Chiuppano. ‘La Storia alla finestra’ di Spiller per non dimenticare

Pubblico partecipe e caloroso venerdì 27 scorso a Chiuppano per la presentazione della trilogia ‘La Storia alla finestra’ dell’artista e autore altopianese Giorgio Spiller in occasione della Giornata della Memoria. Accolti dal saluto del Sindaco Giuseppe Panozzo a Palazzo Colere, virtuosamente restaurato e restituito alla comunità, l’attrice Tullia Dalle Carbonare ha dato voce e presenza... continua a leggere...

Thiene. Il sindaco: “Perchè nel futuro potrà esserci una razionalizzazione delle scuole”

“La nostra società sta cambiando, la nostra città sta cambiando. Dobbiamo cominciare a fare i conti, anche a Thiene, con il fenomeno preoccupante della denatalità che sta interessando l’Italia e la nostra provincia”. Non nasconde la sua preoccupazione il primo cittadino thienese Giampi Michelusi, che ha voluto fare una seria riflessione sulla situazione della città... continua a leggere...

Villaverla. Approvato il progetto per il polo scolastico unico: ‘Fiduciosi di ottenere presto la copertura economica’

In campagna elettorale lo avevano promesso, ma è cosa nota che talvolta la politica, quando sente profumo di urne, tende a lasciarsi un po’ prendere la mano. Non a Villaverla dove, a 7 mesi dall’insediamento, il Sindaco Enrico De Peron ha già pronto il progetto di un polo degli studi che rivoluzionerà il sistema scolastico... continua a leggere...

Il ritorno del freddo anche sull’alto vicentino, Rabito: ‘Possibili fiocchi sulla fascia pedemontana’

L’inverno torna a fare l’inverno. Sembra quasi un paradosso doversi stupire di fronte agli effetti di una stagione finora latitante ma che, stando alle previsioni, è in procinto di tornare sui suoi passi con temperature più basse e precipitazioni a più riprese oltre che con la neve a riproporsi su paesaggi ormai a secco anche... continua a leggere...

38 anni fa, come oggi, l’alto vicentino visse la sua nevicata del secolo

C’è chi la ricorda quasi con affetto, chi la racconta romanzandola, chi ancora sente i brividi lungo la schiena e si augura non ricapiti mai più. E’ l’epica nevicata del 1985, con precipitazioni che arrivarono dal pomeriggio del 13 gennaio con temperature minime a dir poco siberiane. Basta solo citare quel -18,9° di Vicenza del... continua a leggere...