Al Centro Idrico di Novoledo alunni in festa nel nome dell’acqua

L’hanno studiata, ne hanno appreso il percorso e poi l’hanno anche resa protagonista di un lavoro creativo in classe. Lei è l’acqua; loro sono i ragazzi delle scuole che hanno partecipato al concorso promosso da Acque Vicentine all’interno del progetto di educazione ambientale “Acqua Oro Blu”. Le 9 classi finaliste – sulle 37 partecipanti –... continua a leggere...

Luci in cammino. Quando i profughi eravamo noi. 10 comuni dell’Alto Vicentino vogliono ricordarlo

Una fiaccolata in ricordo dei migliaia di profughi che dovettero nel maggio 1916 abbandonare le proprie case sotto la minaccia dell’occupazione austro-ungarica si svolgerà in 10 comuni del’Alto Vicentino nello stesso giorno e alla stessa ora, sabato 21 maggio alle 20.30. L’iniziativa coinvolge i comuni di Arsiero, Caltrano, Carrè, Chiuppano, Posina, San Vito di Leguzzano,... continua a leggere...

Malo-Monte di Malo. I volontari di Italcaccia pronti a proteggere il territorio e a prevenire reati ambientali. Video

Con quei volontari in divisa il territorio di Malo e Monte di Malo sarà più protetto. I loro occhi vigili serviranno a scoraggiare la microcriminalità dilagante da qualche tempo rendendo insicura tutta la provincia di Vicenza e preverranno i reati ambientali. E’ stata firmata ufficialmente nella ex chiesetta di San Bernardino a Malo dai sindaci... continua a leggere...

Maltempo. Domani pioggia e rischio idrogeologico: stato d’attenzione

In riferimento alla situazione meteorologica attesa, il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile del Veneto ha diramato lo Stato di Attenzione per Criticità Idrogeologica su tutto il territorio regionale, dalle ore 6.00 alle ore 24.00 di domani, giovedì 19 maggio. La previsione meteo elaborata dall’Arpav prevede infatti per domani tempo da instabile a perturbato, con... continua a leggere...

Thiene. La piazza Chilesotti si anima con “La Fiera dei Mestieri”

Un’intera giornata nel cuore di Thiene per promuovere e valorizzare l’artigianato, l’industria del nostro territorio, le professioni artigianali e i loro percorsi professionali: è questo l’obiettivo dell’iniziativa “La Fiera dei Mestieri” che animerà piazza Chilesotti nella giornata di sabato 21 maggio  dalle 10.00 alle 19.00. La proposta arriva dall’Engim Veneto CFP Patronato S. Gaetano ed... continua a leggere...

Thiene. Quando attraversare quel mare non è una scelta. Ecco chi sono i profughi che ospitiamo

Storie di profughi giunti in Italia non sempre come scelta voluta, ma c’è chi è stato spinto sotto la minaccia di un fucile a ‘scegliere’ se morire nel deserto o salire su un barcone. Dieci ragazzi arrivati a Thiene a ottobre dell’anno scorso, seguiti dall’associazione Il Mondo nella Città onlus, di cui in tanti parlano,... continua a leggere...

Schio. Area sgambamento cani e zona pic nic. Ecco come cambierà il Parco Robinson

Un investimento da 150mila euro che punta sul verde pubblico, quello del Comune di Schio, che vuole iniziare con il Parco Robinson, che entro l’anno prossimo, sarà restituito ai cittadini con un look nuovo e con un’area sgambamento per cani. In modo che il polmone verde sia un luogo accogliente anche per gli amici a... continua a leggere...

Schio. Leggi di iniziativa popolare e referendum abrogativi. Continuano le raccolte firme

Al comune di Schio sono depositate le raccolte firme di leggi di iniziativa popolare e proposte di referendum abrogativo. L’amministrazione comunale ha deciso di stilare un elenco di quelle che sono in scadenza a breve. Sono due le leggi di iniziativa popolare per le quali ancora si possono raccogliere firme. Scadrà il 31 maggio 2016... continua a leggere...

Schio. Il Garbin vince il concorso e crea il nuovo logo della Banca di Credito Cooperativo di Brendola

Primo Premio al Garbin per aver ideato il logo della Cassa Rurale e Artigiana di Brendola, con 500 euro ‘messi in saccoccia’ per essere destinati a progetti formativi o all’acquisto di materiale tecnologico o didacctico. La cerimonia per la vittoria si è svolta ieri alla Fiera di Vicenza, dove gli studenti della terza Ccp dell’indirizzo... continua a leggere...

Ospedale Santorso. Casacche rosse per gli infermieri impegnati nelle terapie

Qual è la prima regola per una corretta terapia? Non disturbare l’Infermiere che la prepara e la somministra, garantendogli la massima concentrazione. Solo così si potranno ridurre al minimo gli errori in quello che è l’atto più importante dell’assistenza sanitaria. La pensano così all’Ulss 4 Alto Vicentino dove la Direzione Generale ha approvato il progetto... continua a leggere...