Thiene. Quando i giovani insegnano il vero valore della solidarietà. Premiati dal Comune

L’Amministrazione Comunale ha ricevuto  in Municipio una nutrita rappresentanza di studenti degli Istituti scolastici di Thiene che hanno aderito al progetto didattico di integrazione e volontariato  promossi da AUSER e ASA in collaborazione con l’Istituto Comprensivo di Thiene ed il Comune. Erano presenti il Sindaco, Giovanni Casarotto, l’Assessore alla Pubblica Istruzione, Maria Gabriella Strinati, dirigenti... continua a leggere...

150milioni da Roma per i luoghi storici. Schio punta sulla Fabbrica Alta. Ecco come votare

Matteo Renzi ‘regala’ 150 milioni di euro per recuperare i luoghi culturali dimenticati e Schio ha deciso di giocarsela puntando sulla Fabbrica Alta. Per votare, c’è tempo fino al 31 maggio, data entro la quale tutti possono segnalare  un luogo pubblico da recuperare, ristrutturare o reinventare per il bene della collettività o un progetto culturale... continua a leggere...

La storia dello chef in cerca di fortuna. Il sogno di Andrea Genovese da Thiene alla Svizzera

Andrea è un ragazzo coraggioso, di quelli che hanno sempre sentito l’appartenenza al territorio, di quelli orgogliosi di appartenere al cosiddetto ‘popolo veneto’. Ma ad un certo punto della sua vita ha capito che quella terra tanto amata dove è cresciuto fino all’età di 33 anni non poteva più dargli niente. Soprattutto, ha voluto pensare... continua a leggere...

Breganze. Emergenza profughi. Il comune mette a disposizione un immobile in centro

L’immobile in centro non andava venduto e l’amministrazione comunale ha deciso di utilizzarlo come edificio per l’accoglienza di 8 profughi. “Si tratta di una porzione di un edificio comunale – ha spiegato Piera Campana, sindaco di Breganze – E’ stata una scelta difficile, perché l’immobile è in centro e si trova davanti alle scuole”.

Santorso. Con Paola Cortellesi e Antonio Albanese l’ospedale diventa un set

Iniziano oggi a Santorso le riprese di ‘Mamma o papà’, con Paola Cortellesi e Antonio Albanese che recitano sotto la regia di Riccardo Milani. A Santorso la troupe è arrivata e il set sarà l’ospedale Alto Vicentino, i suoi corridoi, alcune stanze, il parcheggio e il bar. ‘Mamma o papà’ per il momento è un titolo... continua a leggere...

Thiene. Animalisti sul piede di guerra. Il comune blocca la festa dell’Enpa in Villa Fabris

E’ stata annullata la festa a Villa Fabris a Thiene organizzata per il 28 maggio dall’Enpa Thiene-Schio, nata dall’idea di un aperitivo solidale per aiutare gli amici a 4 zampe che cercano casa. A motivare la decisione, il netto rifiuto dell’amministrazione thienese a far entrare i cani nel parco. ‘L’amministrazione thienese – recita il comunicato... continua a leggere...

Santorso. ‘Fenomeno immigrazione’. I sindaci dell’accoglienza: “Il protocollo funziona”

Il tema ‘accoglienza dei profughi’ torna prepotente nell’Alto Vicentino, con la prefettura che lamenta mancanza di collaborazione da parte di molti comuni e i comuni che invece collaborano che chiedono al  prefetto di imporre l’accoglienza anche a chi non la fa. Perché di profughi ne arriveranno ancora molti e nel solo Alto Vicentino, entro fine... continua a leggere...

Valli. Conferita la cittadinanza onoraria ai Carabinieri

Cittadinanza onoraria per i Carabinieri di Valli del Pasubio. Con questa onorificenza, l’amministrazione comunale valligiana ha volute dire ‘grazie’ ai militari dell’arma che operano nella caserma in pieno centro garantendo ai cittadini sicurezza e fiducia. Un tributo celebrato nei 150 dalla nascita della caserma, aperta nel 1866 quando, nemmeno Schio ne aveva una.