Sarcedo. Popolazione sotto esame. La Protezione civile prepara l’evacuazione

Domani dalle 11 alle 12 la popolazione di Sarcedo di via De Gasperi e via Morvillo sarà allontanata dalle proprie case per una prova di evacuazione organizzata dalla Protezione civile del paese.   Le sirene suoneranno ad inizio esercitazione invitando tutti a raggiungere il parcheggio di fronte agli impianti sportivi, dove si trova il punto... continua a leggere...

Valli. Alla Sherpa Vertical vince la solidarietà: raccolte tre tonnellate di cibo

Prendete 350 persone in una meravigliosa mattinata di maggio. Portatele ai 1000 metri del Rifugio Balasso e chiedetegli di salire fino ai 2232 di Cima Palon, già di per se impresa ardua, con uno zaino carico di viveri in spalla per una buona causa. Il risultato è il clamoroso successo della Sherpa Vertical 2016, l’atipica... continua a leggere...

Concorso Fashion Game di Confartigianato. Sul podio il Garbin di Thiene. Tutti i premiati

La premiazione del concorso Fashion Game, iniziativa promossa da Confartigianato rivolta al triennio delle scuole superiori vicentine a indirizzo moda e artistico, si è svolta nella cornice del Teatro Comunale di Vicenza alla presenza delle squadre che hanno concluso tutto l’iter previsto, delle loro classi di appartenenza, degli insegnanti che li hanno accompagnati durante il... continua a leggere...

Piovene. Il 1° giugno riapre la ‘Birreria Vecia’ con una nuova gestione tutta ‘rosa’

  Riaprirà finalmente il 1° giugno e sarà una ‘Birreria Vecia’ come i piovenesi non l’hanno mai vista, frutto di un nuovissimo connubio di tradizioni veneta e in stile ‘Oktoberfest’ ma con un menù studiato appositamente per il sempre più numeroso popolo dei vegetariani e dei vegani.   Elena Pianalto, 34 anni, di Marano Vicentino... continua a leggere...

Posina. Gemellaggio sempre più vicino. Gli austriaci in delegazione da Cecchellero

Si avvicina a passi da gigante per Posina la definizione del gemellaggio con la città austriaca di Jenbach, il cui sindaco Dietmar Wallner e giunta sono stati ospiti qualche giorno fa del sindaco Andrea Cecchellero.   Il ‘corteggiamento’ dal parte del Primo cittadino dei cugini tirolesi era iniziato già un paio d’anni fa, quando entrambe... continua a leggere...

Arrivano 160mila euro alle Unioni Montane Alto Vicentino e Astico

Un milione e mezzo di euro arriveranno da Roma nel 2016 per le Unioni Montane e di questi 160mila andranno divisi tra Alto Astico, Astico e Pasubio-Alto Vicentino. La giunta regionale veneta ha approvato il riparto del finanziamento regionale e gli ambiti territoriali delle Unioni, riconosciuti come ambiti ottimali per l’esercizio associato delle funzioni e... continua a leggere...

Thiene. Per il tempio crematorio si alza il fronte del ‘no’

Con 555 firme raccolte e tante altre in arrivo e una platea di oltre duecento persone, ieri sera ai Cappuccini di Thiene si è  gridato ‘no’ al tempio crematorio. Una ‘protesta’ che era nell’aria da tempo, da quando l’amministrazione comunale ha deliberato l’ampiamento dell’area cimiteriale spiegando di essere in trattativa per costruire un tempio crematorio,... continua a leggere...

Sciopero, la raccolta dei rifiuti subisce variazioni. Ecco i comuni interessati

A causa dello sciopero nazionale dei lavoratori indetto dalle sigle sindacali CGIL, CISL, UIL TRASPORTI, FIADEL per lunedì 30 maggio 2016, AVA Alto Vicentino Ambiente informa i propri utenti che non potrà essere garantito il consueto servizio di raccolta porta a porta dei rifiuti nei seguenti Comuni: Breganze, Caltrano, Lastebasse, Marano Vicentino, Pedemonte, Piovene Rocchette,... continua a leggere...