Thiene ombelico del Mondo. Ritorna la Festa dei Popoli

Thiene torna ad essere l’ombelico del mondo. Domenica 5 giugno, una parata di colori, danze, sapori e profumi animerà Villa Fabris a Thiene, con una sfilata multietnica che partirà da piazza Chilesotti alle 11 dopo il saluto dell’amministrazione comunale. Ritorna infatti la tanto attesa ‘Festa dei Popoli’. La ricchezza e i colori delle diversità di tutti... continua a leggere...

Marano. La strada come stendi-biancheria. Fotonotizia

Di necessità bisogna far virtù, è proprio il caso di dirlo. Poco importa se piove ininterrottamente da giorni. Anche il minimo sprazzo di sole va sfruttato, in mancanza di altri strumenti. Così ieri pomeriggio un accampamento di sinti ha pensato bene di mettere ad asciugare il proprio bucato all’aria aperta. Poco fuori dalla nuova bretella di... continua a leggere...

Schio. Ripartono i corsi di cucito al Collettivo Sartoriale

Dopo la positiva esperienza dell’anno scorso la Cooperativa Samarcanda riapre nuovi corsi base di cucito al Collettivo Sartoriale di Schio. Gli appuntamenti inizieranno la settimana prossima, proseguendo l’opera del progetto sociale di aiuto alla donna. Il Collettivo Sartoriale è una professionale e moderna sartoria attiva da oltre un anno, ma prima di tutto un luogo dove... continua a leggere...

“Ho visto prendere a calci una donna sotto gli occhi indifferenti degli scledensi”

Una donna che urla lungo la strada. Un uomo che la insulta e la picchia sotto gli occhi curiosi,  ma indifferenti di tanti passanti. Un fatto di cronaca di quelli che leggi sui giornali e che pensi non ti si possano mai presentare davanti. Il testimone che lo racconta vuole rimanere anonimo perchè ha presentato denuncia... continua a leggere...

Tutta l’Italia parla di Abu, primo della classe a Schio e costretto a emigrare

Una delle più prestigiose firme del giornalismo italiano dedica al piccolo scledense del Bangladesh costretto ad emigrare, un titolo bellissimo della sua rubrica, seguita da moltissimi italiani. ‘Italiano ad honorem’, così definisce quel ‘cucciolo’, che sta avendo gli onori della cronaca nazionale perchè costretto a lasciare Schio, dove era il più bravo della classe. Una... continua a leggere...

70 anni di Repubblica: Marano ricorda l’impegno delle donne per la libertà

In occasione del 70esimo anniversario della Festa della Repubblica, il 2 giugno 2016 in tutte le finestre del Comune di Marano Vicentino sarà appesa la bandiera dell’Italia e all’ingresso del municipio ci sarà un manifesto per spiegare l’importanza di questa data storica. “Importanza legata non solo al passaggio storico dalla monarchia alla repubblica, ma anche al... continua a leggere...

Il nuovo Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare da Cristiano di Thiene

Il Generale di Squadra Aerea Enzo Vecciarelli è il nuovo Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare Italiana, ha assunto l’incarico lo scorso marzo ed il 24 e 25 maggio ha svolto una visita alla Cristiano di Thiene Spa. E’ stato accolto da Paolo e Armando Pio Sperotto, titolari di questa storica azienda fondata nel 1960... continua a leggere...

Dopo il ‘no’ di Thiene l’Enpa ci riprova con un doppio appuntamento per i ‘cani felici’ a Marano e a Zanè

Dopo il rifiuto del sindaco di Thiene Giovanni Casarotto ad aprire il parco di Villa Fabris ai cani, dove l’Enpa Thiene-Schio aveva programmato per il 28 maggio un aperitivo solidale a scopo adozioni, l’associazione per la protezione degli amici animali non demorde ed è già corsa ai ripari organizzando per domenica 5 giugno un doppio... continua a leggere...