A Thiene chiusa la guardia medica per 3 giorni di ponte. Ulss7:”Tutti malati”. I camici bianchi: ” Siamo sottopagati”

Poi ci lamentiamo e ci indigniamo perchè vanno a lavorare altrove, perchè oltre alla ormai cronica carenza dei medici di base, anche quelli di guardia medica si rifiutano di lavorare. Un rifiuto prevedibile dopo la decisione della Regione Veneto di abbassare i compensi da 40 a 23 euro l’ora per questi camici bianchi che troviamo... continua a leggere...

Cogollo. Domani sera convegno sulla riforma del lavoro sportivo

Dubbi e perplessità avanzano in queste ultime settimane per l’entrata in vigore imminente della Riforma del Lavoro Sportivo e per la recente entrata in vigore del Codice del Terzo Settore. Per venire incontro alle tante richieste di maggiori informazioni, specialmente per quanto attiene le Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche riguardo alla prima riforma, e per... continua a leggere...

Schio. La Valle dell’Orco ora è sicura grazie al Gruppo Ungulati Val Leogra

Avviati lavori di recupero per una delle più belle zone di Schio spesso “dimenticate”. In questi giorni il Gruppo Ungulati Val Leogra, in accordo con il comune di Schio che permette loro di avere lì una sede, si sta occupando della Valle dell’Orco, percorso che consente di conoscere un ambiente di forra a due passi... continua a leggere...

Cogollo. Un polo della vita, centro polifunzionale per bambini, giovani e anziani. Servizi e socializzazione

Un progetto ambizioso ma che ogni comune dovrebbe avere, quello di unire in un unica realtà comunale tutte le generazioni. La proposta dell’Amministrazione di Cogollo del Cengio, presentata ieri sera nella palestra del Centro Sportivo, è di sfruttare i fondi PNRR per la creazione di un Centro Polifunzionale nell’area dove ora è presente la ex... continua a leggere...

Sarcedo. Centri estivi dal 12 giugno, inclusività e attenzione alle esigenze di bambini e ragazzi

Pronti a partire dal 12 giugno in Villa Cà Dotta di Sarcedo i Centri Estivi che si concluderanno l’11 agosto. Il luogo, concesso gratuitamente dall’Amministrazione, è già una garanzia per la disponibilità: un bel portico, di un’ampia area verde con grandi alberi che garantiranno ombreggiatura adeguata nelle ore più calde. Un’alternativa per soddisfare l’esigenza delle... continua a leggere...

Schio. 25 alunni e 4 insegnati in Erasmus in Danimarca “Rapporto meno gerarchico tra docenti e alunni”

Una bellissima esperienza vissuta da 25 ragazzi delle classi terze della Secondaria P. Maraschin di Schio che, dal 23 al 29 Aprile, hanno partecipato al progetto europeo ‘Erasmus +’, accompagnati da quattro docenti. Dopo anni di restrizioni per via del Covid, questi giovani hanno avuto la possibilità di vivere l’esperienza di una mobilità internazionale, arrivando... continua a leggere...

Sarcedo. Andrea Gasparotto: “Ho creato la mia vita da attore partendo dalle mie emozioni”

L’alto vicentino pullula di artisti emergenti. Andrea Gasparotto, 23 anni, vive e studia a Ferrara da un anno e mezzo ma è originario di Sarcedo e ha già fatto passi importanti nel mondo del cinema. Ha lavorato per Alessandro Siani, presente in Diabolik 3 che uscirà a breve al cinema e pochi giorni fa lo... continua a leggere...

Thiene. Da tutti i paesi dell’Alto Vicentino oltre 4mila persone per la 14ma edizione della “Festa del Popoli”

Una giornata baciata dal sole che ha visto oltre 4 mila persone, di cui circa 250 figuranti, unite in festa. E’ andata in scena per la 14ma edizione oggi, domenica 28 maggio, a Thiene la “Festa dei Popoli”, appuntamento ormai riconosciuto in tutto il territorio come uno dei più grandi in tema di inclusione e... continua a leggere...

Thiene. ‘Flora Palerma non esiste, ma ha guadagnato 28mila euro in due mesi’. E in troppi ci cascano

Il post è comparso sui gruppi più popolari dove ci sono anche non addetti ai lavori pronti a cascarci. Il titolo è accattivante, si punta sulla territorialità ma in realtà si tratta di una truffa. E’ accaduto anche sulla nota pagina “Sei di Thiene se…” e “Lo Vendo a Thiene” dove molti cittadini hanno abboccato... continua a leggere...

Tresché Conca. Sfilata di auto d’epoca “Sulle orme di Marinetti”. Fotogallery

Dopo le abbondanti piogge dei giorni precedenti, finalmente è tornato il sole in occasione del raduno di auto-moto storiche dal titolo evocativo “Sulle orme di Marinetti”, svoltosi domenica 21 maggio a Forte Corbin, Tresché Conca. Seconda edizione di Ruote nella Storia, iniziativa di ACI Storico col fine dichiarato di valorizzare il binomio auto-moto storiche e... continua a leggere...