Incidenti sul lavoro in aumento. Per i sindacati “non sono tragiche fatalità”

All’indomani da due tragedie sul lavoro, che hanno visto morire due uomini mentre svolgevano regolarmente le loro mansioni, scendono in campo i sindacati, che denunciano un aumento degli incidenti sul lavoro nell’ultimo anno. Ma Fiom, Fillea, Filca e Feneal di Vicenza sono anche compatti nel dire che “Gli incidenti sul lavoro non sono tragiche fatalità,... continua a leggere...

Schio. Artisti in piazza per realizzare il presepe

Sabato 10 e domenica 11 dicembre l’Istituto Salesiano di Schio porterà nel centro cittadino tre  scultori che, in due fine settimana (10-11 e 17-18 dicembre) con martello e scalpello modelleranno un tronco trasformandolo in una statua del presepio (quest’anno saranno scolpite le figure di Maria, Giuseppe e Gesù bambino con la sua culla). Al termine dell’iniziativa,... continua a leggere...

Freddo record in Pianura Veneta

Non è una sensazione. E’ freddo freddo. Deciso abbassamento delle temperature dalla notte su tutta la pianura veneta: il record spetta a Verona, ma anche a Vicenza e provincia, dove la minima ha toccato i -3 gradi. Per l’Arpav si tratta di valori sino a 4 gradi sotto la media del periodo.

Dopo le cimici e le coccinelle, arriva il calabrone asiatico. Pericoloso per uomo e per il ‘nostro’ miele

Nuova minaccia per le api italiane. Si tratta della ‘vespa velutina’, detta anche calabrone asiatico, un insetto ‘alieno’ proveniente dall’Asia che dal Ponente ligure, dove è comparsa per la prima volta nel 2012 si sta adesso diffondendo in Veneto, Lombardia ed Emilia. A lanciare l’allarme è il Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi... continua a leggere...

Tonezza. Continua l’astro-trekking musicale sotto la luna

E’ nato quasi in sordina tra un gruppo di appassionati di astronomia, ma adesso l’astro-trekking a Tonezza sta riscuotendo notevole successo tra coloro che desiderano riconoscere qualche costellazione in più e fare una passeggiata suggestiva sotto la luce lunare.   Dopo il successo della passeggiata di sabato 12 novembre, che ha visto la partecipazione di... continua a leggere...

Schio. Rinnovata la convenzione con Da Schio: rimane vivo il ricordo dell’Aeronave Italia

Il Comune di Schio ha rinnovato la convenzione con il conte Giovanni Da Schio per il deposito nella Biblioteca Civica di Schio dei documenti denominati ‘Fondo Almerico da Schio pioniere dell’aeronautica  per l’aeronave Italia’. La convenzione risale al 1999 e prevedeva che il deposito durasse 5 anni con possibilità di rinnovo per periodi di altrettanta... continua a leggere...

Pedemonte-Valdastico-Cogollo. Arrivano i finanziamenti per ciclabile fino a Lastebasse e due torrioni

E’ diventato finalmente realtà il finanziamento di 3 milioni di euro destinato a realizzare il secondo stralcio della ciclabile dell’Astico da Settecà di Valdastico fino a Lastebasse, e con esso tutta una serie di opere collaterali di valorizzazione del territorio toccato dall’opera, che interessano i comuni di Cogollo del Cengio, Pedemonte, Valdastico e Lastebasse.

L’Associazione Carabinieri passerà il Natale tra i terremotati. Continua la macchina dei soccorsi veneta. Foto gallery

I volontari carabinieri del Veneto non mollano e passeranno il Natale tra i terremotati. Non c’è festività che tenga pur di aiutare le persone in difficoltà, questo l’impegno dell’Associazione Nazionale dei Carabinieri. La macchina di soccorso veneta per i terremotati, dunque, non si ferma e sotto i colori dell’Arma, opera grazie alle colonne mobili dei... continua a leggere...