Sarcedo. Amministratori si improvvisano camerieri per dire ‘grazie’ ai volontari

Hanno messo tempo e competenze per la comunità di Sarcedo senza chiedere nulla in cambio e così l’amministrazione di Luca Cortese ha preparato una ‘cena a sorpresa’ per i 50 volontari del neonato ‘Gruppo di protezione sociale’, durante la quale assessori e sindaco si sono improvvisati con grande umorismo camerieri bardati di tutto punto in... continua a leggere...

Thiene. Casarotto sul Parco Sud: “Idea assurda fin dall’inizio”

“Il Parco Sud e il project financing per realizzarlo sono stati un’idea assurda fin dall’inizio e l’unica strada percorribile adesso è la ristrutturazione del debito”. Giovanni Casarotto, sindaco di Thiene, respinge con forza le accuse di Renato Corrà, presidente dei commercianti del centro storico ed ex amministratore a Thiene. Pochi giorni fa, Corrà aveva criticato... continua a leggere...

“La differenza di genere stimola la crescita dei giovani”. Sbrollini difende il film gender

“Le discussioni sulla differenza di genere sono fondamentali per la crescita dei ragazzi”. Con queste parole Daniela Sbrollini, onorevole del Pd, si scaglia contro Elena Donazzan, assessore regionale all’Istruzione, che pochi giorni fa aveva chiesto al ministro Valeria Fedeli di fermare la proiezione del film ‘Fa’afafine’ nelle scuole. Uno spettacolo che racconta la storia di... continua a leggere...

Arsiero. Contrada del Rio freddo nella morsa del ghiaccio chiede aiuto al sindaco

Le temperature polari degli ultimi giorni non risparmiano nemmeno Arsiero dove, in una delle sue piccole contrade sparse tra il verde del Rio freddo, questa volta il gelo ha lasciato il segno.   Il canale che convoglia le acque da contrà Peralto a contrà Cise si è trasformato in una impressionante lingua ghiacciata, quasi una... continua a leggere...

Breganze. 74 anni fa la campagna di Russia. Gli Alpini ricordano i caduti e i dispersi con un doppio appuntamento. Video

Il 21 gennaio sul Colle di Santa Lucia a Breganze avrà inizio alle 10 la cerimonia per ricordare i breganzesi caduti e dispersi nella battaglia di Nikolajewka. Al termine inaugurazione della statua del Beato Bartolomeo profanata a settembre. Una giornata particolarmente sentita dal Gruppo Alpini di Breganze che, il 21 gennaio di ogni anno, celebrano... continua a leggere...

Thiene. Patrimonio online dei dirigenti scolastici. Crivellaro: “Un’assurdità e una lesione della privacy”

“E’ un’assurdità oltre che un’invasione della privacy”, con queste parole Francesco Crivellaro dirigente reggente dell’istituto comprensivo di Thiene, oltre che dirigente a Schio, commenta il decreto legislativo che prevede l’obbligo di rendere pubblici i redditi e patrimonio, compresi quelli del coniuge e dei parenti se consenzienti. La recente modifica alla legge 190/2012, sulla prevenzione e la... continua a leggere...

Thiene. Al Lions Club il governatore Sonia Mazzi, per festeggiare un anno di ‘service’ alla città

Nel centenario dalla fondazione dell’associazione madre, il Lions Club Thiene Host per il 2017 ha grandi programmi. Si tutti, il restauro della Loggia ai Caduti e visite oculistiche gratuite con gazebo e specialisti in città. Sonia Mazzi è arrivata puntuale in Municipio a Thiene, come si conviene a chi vuole dimostrare rispetto e ammirazione per... continua a leggere...

Asiago. Il campione paraolimpico Zanardi emoziona gli studenti del ‘Mario Rigoni Stern’. Video

Un’altra giornata memorabile all’Istituto Mario Rigoni Stern di Asiago. In occasione del Memorial Petronio Gatti, celebrato ogni anno in ricordo del compianto professore, docente di educazione fisica cui è dedicata la palestra dell’IIS Mario Rigoni Stern, l’ospite d’eccezione è stato Alex Zanardi. Campione paraolimpico e simbolo della forza di volontà e della voglia di vivere... continua a leggere...

Sanità. Solo il 40% degli ospedali è antisismico, ma a Santorso tutto ok

Solo il 40 della superficie ospedaliera del Veneto è antisismica, ma a Santorso non ci si deve preoccupare. La costruzione recente ha permesso di avere per legge una struttura in grado di contrastare eventuali scosse sismiche e questo inserisce di fatto l’ospedale Alto Vicentino nella categoria dei nosocomi sicuri. Il  risultato generale è definito “eccellente”... continua a leggere...