Schio. La sorgente ghiaccia la strada: chiuso il tratto tra le contrade Ruari e Reghellini

Una sorgente che sgorga continuamente acqua ha costretto il comune a chiudere il tratto di strada tra le contrade Ruari e Reghellini a Schio. La chiusura è già attiva e rimarrà in vigore fino a che il clima non renderà sicura la circolazione. L’acqua che esce da monte infatti, a contatto con il freddo artico... continua a leggere...

Stalle vicentine a rischio chiusura. Il 40% della carne arriva dall’estero. ‘Leggete le etichette’

“L’inganno non passa soltanto per il Brennero, dove arrivano nel nostro Paese prodotti di ogni tipo, spesso spacciati per italiani e commercializzati nelle tradizionali reti di distribuzione, dove il consumatore, non sempre con la dovuta attenzione, a causa del poco tempo a disposizione per fare la spesa, si approvvigiona. Il caso della carne è uno... continua a leggere...

Schio. La Val Leogra che emoziona nelle immagini di un videoamatore

Appuntamento stasera alle 20.30 nella sala civica di via Sorelle Boschetti a Giavenale di Schio con la serata di approfondimento ‘Emozioni in Val Leogra’, per scoprire i paesaggi segreti della valle, la sua flora e la sua fauna nelle immagini del videoamatore Luca Guiotto.   L’artista ama definire i suoi video storico-naturalistici delle vere e... continua a leggere...

Thiene. La musica medicina dell’anima: torna la Musicoterapia

Anche quest’anno, come da sei anni a questa parte, il Centro Studi Musicoterapia Alto Vicentino, ente formativo all’interno dell’Istituto Musicale Veneto Città di Thiene, offre alla cittadinanza la possibilità di partecipare ad una serie di seminari tematici di ambito musicale, pedagogico e psicologico, garantendo un ormai consolidata proposta culturale di alto profilo.  Creatività, Infanzia, Inclusione... continua a leggere...

Torrebelvicino. Carpooling o scuolabus? Lo scontro apre uno spiraglio tra sindaco e genitori

Non ci sono state grandi sorprese nella serata organizzata a Torrebelvicino che ha visto la contrapposizione in aula tra l’amministrazione comunale del sindaco Emanuele Boscoscuro e i genitori e cittadini contrari al carpooling l’innovativo metodo di trasporto scolastico che avrebbe dovuto sostituire il tradizionale pulmino, ma che nella realtà non è riuscito ancora a soppiantarlo.

Schio. Al via la lotta alla processionaria del pino

Rimuovere dalle piante di pino e dalle conifere in genere, la cosiddetta “processionaria del pino” parassita diffuso su questo tipo di alberi, è obbligatorio ed è a carico dei possessori delle piante stesse. Lo stabilisce l’ordinanza n. 48 del 7.02.2011 e il comune di Schio esegue  interventi preventivi sulle piante insistenti in aree pubbliche o in... continua a leggere...

Thiene. Orario flessibile alla Scuola San Antonio: al via le iscrizioni

Orario flessibile alla scuola dell’infanzia San Antonio di Thiene, che per aiutare le famiglie introduce i ‘buoni posticipo’. Senza costi aggiuntivi, la scuola accoglie i piccoli dalle 7.30, mentre il posticipo dell’orario fino alle 17.30, anche quest’anno sarà possibile con un costo agevolato e con la possibilità di acquistare dei buoni da utilizzare al momento... continua a leggere...

Inquinamento da smog. La Regione chiede allo Stato interventi. Ecco cosa dicono i dati

Decisamente positivi i dati relativi al PM10 che, secondo quanto rilevato dalla Regione Veneto attraverso la sua Agenzia per la prevenzione e protezione  ambientale, rivelano un calo importante nel 2016. “Si tratta di un trend positivo costante negli ultimi anni – afferma l’assessore all’ambiente Gianpaolo Bottacin – trattandosi dell’indicatore più critico per l’inquinamento atmosferico, superato... continua a leggere...

Svt ti porta sulla neve: Ski Bus da Asiago a Passo Vezzena

Società Vicentina Trasporti inaugura domani (25 gennaio 2017) un nuovo servizio per gli appassionati di montagna e di sci: lo ski bus da Asiago a Passo Vezzena. Ogni giorno e fino alla chiusura degli impianti sciistici, un pullman Svt partirà dall’Hotel President di Asiago per dirigersi agli impianti sciistici di Passo Vezzena con fermate all’autostazione... continua a leggere...

Velo d’Astico è il primo comune nella vallata ad attivare il consenso per la donazione di organi

Da questa settimana i cittadini di Velo d’Astico hanno un primato di cui possono andare fieri. Sono infatti i primi in tutta la Valdastico a poter esprimere il consenso alla donazione di organi e tessuti solo compilando un modulo al rilascio o al rinnovo della carta d’identità nell’ufficio anagrafe del municipio.   Il progetto ‘Una... continua a leggere...