Chiuppano. Per la Giornata della Memoria, Antonia Arslan ripercorre il genocidio degli armeni

In occasione della ‘Giornata della Memoria’, il comune di Chiuppano ha invitato Antonia Arslan  per parlare di genocidio. Per ricordare la Shoah, lo sterminio degli ebrei, la scrittrice e saggista italiana di origine armena, presenterà ‘Gli armeni, dal genocidio alla rinascita’. Appuntamento giovedì 2 febbraio alle 20.30 nell’auditorium C.S.C. di Chiuppano con l’autrice del famoso... continua a leggere...

Thiene. 74° anniversario della Battaglia di Nikolajewka. Targa in onore all’alpino Matteo Miotto. Video e foto gallery

Si è svolta a Thiene domenica 29 gennaio  la cerimonia del 74mo anniversario della Battaglia di Nikolajewka, che segnò la perdita di migliaia di Alpini italiani nella campagna italiana in Russia. Promossa dalla sezione Ana di Vicenza con la collaborazione del Gruppo Alpini di Thiene, la cerimonia oltre a rendere onore a quanti hanno sacrificato... continua a leggere...

Schio. Posa cavi elettrici in via Pasini e Via Pista dei Veneti: ecco le modifiche alla circolazione

In occasione dei lavori di posa cavidotti elettrici la circolazione stradale in via Pasini e Via Pista dei Veneti, rispettivamente dal 30 al 31 gennaio e dal 2 al 3 febbraio 2017 sarà regolata come segue:   1) In via Pasini limitatamente al tratto stradale compreso tra le vie Baccarini e Monte Ciove, dalle ore 07.00 alle... continua a leggere...

Mezzaselva, Asiago. Protesi bioniche per ricominciare a camminare: al Nirem arriva l’esoscheletro

Il Nuovo Istituto Riabilitativo Eliotarapico Nirem, ex Ospedale di Mezzaselva, sarà tra le poche strutture in Italia per l’addestramento dei pazienti all’utilizzo di Phoenix, esoscheletro made in Italy di ultima generazione.  Si tratta di una protesi bionica indossabile da chi ha perso l’uso degli arti inferiori. Un centro pilota in questo senso sull’Altopiano. Il Direttore... continua a leggere...

Schio. ‘Cosa farò da grande?’ All’Informagiovani incontri alla scoperta delle professioni

Alla scoperta delle professioni è un ciclo di incontri proposto da Informagiovani Schio per incontrare storie di professionisti e lavori che potrebbero riguardare  il cammino di molti giovani. Nessun filo conduttore lega apparentemente queste professioni, se non la passione e la tenacia dei loro testimoni. 4 incontri per capire che cosa i giovani potrebbero decidere di... continua a leggere...

Sanità. Finisce l’era degli infermieri ‘a tempo’ al Pronto Soccorso. Si torna al bisogno reale

Sembra essersi concluso il tempo in cui gli infermieri, nel pronto soccorso, avevano un tempo a disposizione ben preciso per dare servizio al paziente di turno. Né un minuto di più né uno di meno, recitava il regolamento, che ora, secondo il Nursind (sindacato degli infermieri) è stato modificato dalla Regione Veneto che punta ad... continua a leggere...

Schio. L’Associazione Carabinieri in aiuto del centro Italia: “Lavoro duro e tante emozioni”. Video e fotogallery

E’ un bilancio ricco di risultati ed esondante di emozioni quello dell’Associazione Nazionale Carabinieri, al rientro oggi da una missione di 8 giorni a Montemonaco, nel centro Italia devastato da sisma e nevicate eccezionali. A raccontare l’esperienza è Daniele Corti, presidente del Nucleo di Schio e del Coordinamento Regionale che, con un nodo in gola... continua a leggere...

Zugliano. Via Roma fa discutere: marciapiede e senso unico al centro di uno scontro

A Zugliano fanno discutere il marciapiede e il senso unico di via Roma, progetto di riqualificazione di un tratto stradale centrale che prevede una modifica del percorso davanti al municipio e una ciclopedonale a senso di marcia doppio e unico. “Intervento che andrà a mettere in sicurezza gli spostamenti ciclo-pedonali fino agli impianti sportivi di... continua a leggere...

Thiene. ‘Grey’s Anatomy’ per gli addetti alla sicurezza: tutti al corso CRI per fermare le emorragie

Imparare a fermare le emorragie, che sono tra le prime cause di morte prevenibili in caso di trauma. Si è svolta sabato scorso la prima edizione del corso per la gestione delle emorragie condiviso nelle finalità e negli obiettivi anche da Croce Rossa Italiana – Comitato di Thiene. Alla proposta formativa hanno preso parte alcuni Volontari della... continua a leggere...

Thiene. 74° Anniversario della Battaglia di Nikolajewka. Il Comune non dimentica Matteo Miotto

Si svolgerà a Thiene domenica,  la commemorazione ufficiale del 74° Anniversario della Battaglia di Nikolajewka, promossa dalla sezione ANA di Vicenza “Monte Pasubio” in collaborazione con il gruppo ANA di Thiene ed il patrocinio del Comune. In attesa dell’evento, già sabato 28 gennaio alle 20.30 al Teatro Fonato di via Carlo del Prete si terrà... continua a leggere...