Crac BpVi. La Regione potenzia il telefono anti suicidio. Apre la Casa del Consumatore a Thiene

Lo aveva preannunciato la stessa responsabile del servizio In Oltre Emilia Laugelli, che in questi mesi, sta gestendo quella che si presenta come un autentico dramma sociale, dove a rischio c’è il bene più alto: la vita. La Regione Veneto ha stanziato 100mila euro per incrementare il servizio anti suicidio , nato per gli imprenditori... continua a leggere...

La Regione approva progetto di legge anti-burka, ma è scontro con il Movimento 5 Stelle

Con 31 voti a favore (Lega Nord – Gruppo Zaia Presidente – Forza Italia – FdI-An Mcr – Lista Tosi – Veneto del Fare – Veneto Civico) , 8 contrari (Pd, Moretti Presidente e consigliere regionale Patrizia Bartelle M5S) 4 non partecipanti al voto (consiglieri M5S), il Consiglio regionale del Veneto ha approvato il Progetto di... continua a leggere...

Marano-Montecchio. Progetto di trivellazione: Alto Vicentino a rischio sismico. Incontro informativo

Potrebbe essere un progetto ad elevato rischio sismico quello che prevede la realizzazione di due pozzi di trivellazione per la ricerca di risorse geotermiche nella frazione di Levà di Montecchio Precalcino. Con lo scopo di informare la cittadinanza il ‘movimento per la salvaguardia dell’ambiente’, in collaborazione con il comune di Marano Vicentino, ha organizzato per... continua a leggere...

Schio. Muore il proprietario, gli eredi buttano i due gatti anziani in strada

Sono stati buttati fuori dalla loro casa di Schio come fossero un paio di scarpe vecchie, subito dopo la morte del loro anziano padrone. Gli eredi delle proprietà del ‘caro’ estinto hanno immediatamente deciso dopo le esequie che i gatti, nonostante avessero accompagnato fino alla fine l’anziano proprietario rendendone più lievi gli ultimi giorni dell’esistenza, non... continua a leggere...

Meteo. Finalmente arrivano le piogge

Dopo settimane di siccità, stanno per arrivare le piogge sulla Pianura Padana. Precipitazioni attese da tempo, anche per ridurre i livelli di polveri sottili nelle principali città dove è scattata l’allerta smog. Oggi ancora condizioni di stabilità grazie ad una parziale rimonta dell’anticiclone da Ovest. Ma da domani, martedì 31 Gennaio, giornata caratterizzata da molte... continua a leggere...

Ario Gervasutti, licenziato dal Giornale di Vicenza, ‘passa’ alla concorrenza e andrà al Gazzettino

La notizia è di quelle destinate a fare rumore,  in ambito giornalistico, ma non solo. L’ex direttore de Il Giornale di Vicenza, licenziato ad inizio settembre, il 6 per la precisione, dagli industriali berici proprietari dell’editrice Athesis, con il primo di marzo verrà assunto con “un incarico di primo piano”  al Gazzettino. La notizia ufficiosa... continua a leggere...

Breganze. Medaglia Mauriziana al Comandante Marullo

Nella sede del Comando Provinciale Carabinieri di Vicenza, nel corso di una breve cerimonia, è stata conferita al Luogotenente Antonio Marullo, Comandante della Stazione Carabinieri di Breganze, la medaglia Mauriziana per i dieci lustri di carriera militare. Il luogotenente Marullo, si è arruolato nel 1986, ha prestato servizio in diverse stazioni carabinieri dell’Emilia Romagna e... continua a leggere...

Valli. Dal turismo investimenti per infanzia e nuovi nati. Approvato il bilancio: scuola e servizi in cima alla lista

Servizi garantiti ai cittadini e alle scuole e parecchi soldi in più per le casse comunali che prenderanno ‘ossigeno’ grazie all’entrata in funzione dei due nuovi parcheggi di Bocchetta Campiglia e Malga Cornetto. Con l’approvazione del bilancio, avvenuta nell’ultimo consiglio comunale, l’amministrazione di Valli del Pasubio ha voluto mettere in cima alla lista delle necessità... continua a leggere...

Lo sportello dei “dannati della BpVi. La storia di Alfredo, privato dei risparmi di una vita

Basta recarsi allo sportello della Casa del Consumatore di Marano per comprendere quel mondo sommerso di dolore e di disagio psicologico, che fa da contorno alla vicenda della crisi. Stare fuori alla porta del piccolo ufficio messo a disposizione del Comune, che è stato il primo ad accorrere in aiuto degli azionisti massacrati economicamente e... continua a leggere...

Sarcedo-Montecchio-Zugliano. Percorso Permanente: è già boom di presenze

Dopo nemmeno un mese, arrivano i frutti ed esplode la soddisfazione del presidente della Pedemontana vicentina. Dal primo gennaio è infatti, attivo il nuovo percorso permanente che da Sarcedo, passando per Montecchio Precalcino e Zugliano, conduce attraverso la nostra pedemontana vicentina. Un’iniziativa resa possibile soprattutto grazie al lavoro del Gruppo Podisti “Il Sorriso” che si... continua a leggere...