Thiene. Ecco come le sale slot ‘si fanno beffa’ di sindaco e cittadini. Si pagano le multe ed il business galoppa

A raccontarla sembra quasi una barzelletta, di certo si tratta di un paradosso bello e buono.   Le sale slot di Thiene hanno trovato il modo di eludere alla grande gli orari di apertura previsti dall’ordinanza comunale del marzo 2015,  che impone tutti i giorni una limitazione temporale dalle 10 alle 13 e dalle 17... continua a leggere...

Breganze. Crivellaro stoppa chiacchiere di paese: “Nessun fuggi fuggi di iscrizioni alle medie”

Non ci pensa due volte il vicesindaco di Breganze Francesco Crivellaro a zittire le voci di paese che davano il fuggi fuggi di iscrizioni dalla scuola media del centro: “Su 90 alunni 80 risultano già pre iscritti”. L’occasione l’ha data l’assemblea pubblica del 13 febbraio nell’aula magna delle scuole elementari, istituita dall’amministrazione comunale per presentare... continua a leggere...

Thiene. Gli ‘artisti maledetti’ ‘colpiscono’ alla fontana di Piazza Chilesotti. Immortalati dalle telecamere

Erano circa le 2, 30, quando tre “artisti maledetti” hanno voluto abbellire, con la loro arte, la fontana di Piazza Chilesotti a Thiene. Questa mattina alla base della fontana c’erano tre quadri firmati, più di cinquanta rose rosse in tessuto ed il “Manifesto del Barbonismo maledetto” incorniciato. Molte le persone che passeggiando per il centro... continua a leggere...

Thiene. Anziani più sicuri alla Casa Albergo grazie al defibrillatore in regalo

Gli anziani della Casa Albergo potranno ballare, divertirsi e vivere la loro quotidianità con maggiore serenità, grazie al nuovo defibrillatore che Banca San Giorgio Quinto e Valle Agno – filiale di Thiene Centro ha donato all’Associazione Età Serena. Un defibrillatore portatile che sarà a disposizione della Casa Albergo e dei suoi inquilini e che renderà... continua a leggere...

Pfas. Miteni e incontro a porte chiuse coi comuni. Cittadini estromessi organizzano sit-in

Non ha tardato a far montare la rabbia nei cittadini l’incontro organizzato per domani alle 18.30 a porte chiuse dalla Miteni di Trissino. A varcare la soglia della sala civica del Comune di Montecchio Maggiore solo  i consiglieri comunali dell’ovest vicentino espressamente invitati. “L’incontro nasce dall’esigenza dei comuni dell’area coinvolta dal caso Pfas – spiega... continua a leggere...

Breganze- Malo. Rinvenute polpette sospette nel parco. Torna l’incubo bocconi avvelenati

Torna l’incubo dei bocconi avvelenati destinati a cani e gatti nei parchi dell’Alto Vicentino.   Alcuni cittadini hanno segnalato all’associazione per la protezione animali di Thiene Enpa polpette sospette in zona Palazzetto a Breganze, nelle vicinanze di un parco giochi, molto frequentata da chi si concede qualche mezz’ora di svago passeggiando con il proprio cane.... continua a leggere...

Thiene. Negozi a luci spente per tre giorni. Commercianti del centro in rivolta. Ma Ascom non dà il benestare

Luci spente nei negozi del centro per protesta nei confronti dell’amministrazione comunale e della Regione Veneto. Giovedì, venerdì e sabato prossimo, 114 negozi del centro storico di Thiene sono pronti a trasformare Thiene in una ‘città fantasma’ per puntare  piedi contro regolamenti che, a detta di molti esercenti, “privilegiano la grande distribuzione a discapito dei... continua a leggere...

Thiene. Lo sfogo di Corà: ‘I commercianti non sono merce di scambio per sanare i bilanci ‘

‘I commercianti non sono merce di scambio con cui sanare i bilanci di immobiliaristi e comuni, che attraverso gli oneri di urbanizzazione sistemano i loro conti’. La protesta organizzata da Renato Corà prevede numeri alti che la dicono tutta sul malcontento che regna in centro a Thiene, dove è sempre più evidente la moria di... continua a leggere...

Thiene. Nuova sala slot in centro. “Abbiamo denunciato la vicinanza ad una scuola. Comune ignorato”

La notizia della nuova sala slot, pronta ad aprire battenti nei prossimi giorni in pieno centro (via Garibaldi) e proprio a pochi metri dalla scuola elementare Scarcerle ha fatto arrabbiare i thienesi, che trovano davvero paradossale quella sala giochi con l’allarme ludopatia, che registrano i media nazionali. Dopo aver dato la notizia dell’apertura della nuova... continua a leggere...

“Lugo un paese che perde i suoi bambini”. Genitori costretti a iscrivere i figli altrove

“Così Lugo è destinato a morire” si sfoga così Marco 49 anni, papà del piccolo Valerio che a settembre dovrà salutare i suoi amichetti dell’asilo di Lugo e andare a scuola altrove. E non sarà solo Valerio in questo suo futuro da pendolare della scuola: su 38 bambini che a giugno concluderanno l’asilo, solamente 18... continua a leggere...