Piovene. Da oggi attiva ‘Una scelta in comune’ per il consenso donazione organi

Da oggi anche a Piovene Rocchette a seguito della campagna informativa regionale ‘Una scelta in comune’ sarà possibile esprimere il consenso per la donazione di organi e tessuti, compilando un semplice modulo in fase di rinnovo o rilascio della carta d’identità all’ufficio anagrafe del municipio. La legge prevede infatti che i cittadini maggiorenni possano manifestare... continua a leggere...

Zanè. Cammino di Quaresima alla Chiesa dell’Immacolata. 4 incontri verso il volto di Cristo

Nel cammino della speranza della Pasqua a Zanè i due parroci, don Lucio e don Luigi, invitano alla meditazione quaresimale. Da martedì 7 marzo quattro incontri settimanali che si terranno nella Chiesa della Beata Vergine Immacolata di Zanè. Un percorso quaresimale nato dalla sinergia tra don Lucio della parrocchia della B.V. Immacolata e don Luigi... continua a leggere...

Arsiero. Il comitato ‘Salva Tovo’ vince il secondo round: la centrale idroelettrica finisce ko

  Forse non ci speravano fino in fondo nemmeno loro ma quando hanno capito che il progetto della centrale idroelettrica non sarebbe stato approvato nemmeno stavolta, hanno letteralmente fatto i salti di gioia.   Una quindicina di attivisti del comitato ‘Salva Tovo’ di Arsiero sono andati di persona venerdì per assistere in presa diretta a... continua a leggere...

Thiene. Al Corradini prende il via “Libera.mente”. 12ma edizione con i Campioni dello Sport

Grande fermento a Thiene per la 12ma edizione di “Libera.mente”al Liceo Corradini . Venerdì 3 e sabato 4 marzo più di mille studenti coinvolti in seminari e conferenze. Presenti anche i campioni dello sport Pianegonda e Strazzabosco. Una due giorni di scuola alternativa e attiva per gli studenti del Corradini che quest’anno offrirà loro la... continua a leggere...

Arsiero. ‘La Val del Tovo non si tocca’. Attivisti sul piede di guerra contro la centrale idroelettrica

‘Siamo vivi e vegeti, battaglieri più che mai, e non abbandoneremo mai la Valle ad una inutile devastazione’. Con queste parole gli attivisti del comitato ‘Salva Tovo’ contro la costruzione di un impianto per la produzione di energia elettrica sul territorio di Arsiero, aspettano con una certa apprensione il nulla osta da parte della Regione... continua a leggere...

Calvene. Quaresima, 5 serate con don Pozza. “L’iradiddìo” e le stagioni di Gesù

Tempo di quaresima e di preparazione alla Pasqua. Nella Chiesa Arcipretale di Calvene per cinque lunedì consecutivi, dal 6 marzo, il percorso di meditazione “L’iradiddìo”, le quattro stagioni di Cristo con don Marco Pozza. Un progetto fortemente voluto dalle parrocchie di Calvene, Mortisa di Lugo di Vicenza e Covalo di Lusiana, guidate dal parroco don... continua a leggere...

Banda larga in tutto il Veneto: investimento da 400milioni. Saranno coperte le ‘zone bianche’

La Regione del Veneto, in accordo con il Ministero dello Sviluppo Economico, ha avviato il Piano di Sviluppo della Banda Ultra Larga. L’investimento complessivo di circa 400 milioni di euro – di cui 83 milioni di fondi europei (FESR e FEASR) che la Regione ha finalizzato a questo intervento e il restante da fondi governativi... continua a leggere...

Pfas. Al via monitoraggi su pozzi per abbeverare animali e irrigare colture

Parte oggi e durerà sino a fine ottobre la campagna di analisi e monitoraggio che la Giunta regionale del Veneto, su proposta dell’assessore all’Agricoltura Giuseppe Pan, ha affidato ad Arpav sui pozzi privati utilizzati per l’agricoltura e gli allevamenti nei 21 comuni dell’area contaminata dalle sostanze perfluoro-alchiliche(Pfas). La Giunta regionale ha stanziato 40 mila euro... continua a leggere...