Carrè-Chiuppano. Si cercano studenti per salvare dall’oblio documenti inediti della grande guerra

Migliaia di documenti d’archivio inediti relativi al primo conflitto mondiale ed al suo impatto nell’Alto Vicentino verranno messi a disposizione dall’associazione ‘Ricercatori grande guerra Carrè-Chiuppano’ a tutti gli studenti che li vorranno utilizzare per una tesi di laurea o una pubblicazione storico-scientifica.   ‘La motivazione che sta alla base di questa nostra scelta – ha... continua a leggere...

Cogollo. ‘Salviamo la Val d’Astico’: autostrada vanifica sforzi per un futuro migliore. Incontro pubblico

Il comitato ‘Salviamo la Val d’Astico’ chiama a sé i suoi sostenitori organizzando mercoledì 12 aprile alle 20.30 l’assemblea pubblica ‘Costruire comunità, costruire futuro’ al bocciodromo di Cogollo del Cengio, sul tema sempre attuale della salvaguardia e dello sviluppo della Valdastico.   L’incontro sarà una occasione per fare un aggiornamento sullo stato dell’avanzamento del progetto... continua a leggere...

Thiene. Vuoi fare lo scrutatore? Segnalalo al Comune

In vista della prossima tornata elettorale dell’11 giugno 2017, si ricorda che il Comune di Thiene darà priorità ai cittadini iscritti all’Albo degli scrutatori che si trovano in oggettivo stato di precarietà economico, sociale o lavorativa oppure a studenti. L’iniziativa è in ottemperanza della direttiva votata all’unanimità ancora nel 2014 dalla Commissione Elettorale Comunale, che... continua a leggere...

Tonezzza. Riesplode la polemica sugli immigrati: ‘Si sono impossessati del parco riservato ai bambini’

Sembrava accantonata la vicenda-profughi di Tonezza quando un episodio avvenuto al solito parco giochi e denunciato dal comitato Prima Noi, ha fatto riesplodere le polemiche. Protagonisti ancora una volta i richiedenti asilo ospiti all’hotel Belvedere. ‘Inevitabilmente con l’arrivo della primavera e della bella stagione i giovani africani si fanno notare maggiormente in paese, tant’è che... continua a leggere...

Educazione stradale nelle scuole: crescono a 10 i Comuni aderenti ai Campi Didattici del Consorzio di Polizia Locale Nord Est Vicentino

Sono ben trentacinque, quest’anno, le classi quinte delle scuole elementari provenienti da dieci Comuni del Vicentino (Thiene, Calvene, Chiuppano, Fara Vicentino, Lugo Vicentino, Montecchio Precalcino, Sarcedo, Zanè, Zugliano e Villaverla) che in questi giorni, tra aprile e maggio, stanno affrontando sul circuito didattico delle Scuole “P. Scalcerle” di Thiene il tema dell’educazione alla circolazione stradale.... continua a leggere...

Velo d’Astico. Chi cucina in modo sano merita un riconoscimento. Fotonotizia

Cucinare è un’arte, ma metterla in pratica per mantenersi in buona salute è un impegno che merita un riconoscimento.   E’ così che il comune di Velo d’Astico ha voluto premiare i numerosi appassionati dei fornelli che hanno partecipato al corso di cucina sana ‘Guadagnare salute’ promosso dalla Ulss 7 nella sala parrocchiale a Seghe... continua a leggere...

Piovene. Migliorano le condizioni del centauro ferito sulla sp 350

Sono migliorate le condizioni del conducente della moto Trunph che ieri, sulla strada provinciale 350, ha avuto un incidente all’incrocio con via Monte Pasubio e Preazzi di Sotto nel comune di Piovene Rocchette. Il 36enne di Asiago ha sbattuto con la fiancata destra della Fiat Punto condotta da un 35enne di Schio. Nell’impatto è sbalzato... continua a leggere...

Zanè. Proloco passa il testimone, ma va deserta elezione. Pellegrini: ‘E’ crisi del volontariato’

La veterana proloco di Zanè ha chiuso i battenti ma sembra essere iniziata sotto i più cattivi auspici la prima riunione ufficiale di venerdì scorso per l’elezione delle nuove leve, che ha contato, seppur sotto gli occhi di numerosi soci, zero mani alzate.   Lo sfogo del presidente dimissionario Gianguido Pellegrini è spontaneo e molto... continua a leggere...

Schio. Ulss Pedemontana. Il comitato presenta proposta in Regione. Guadagnini: ‘Vi rappresenterò ‘

Il Comitato Schio Pedemontana passa alla fase operativa e presenta, attraverso le mani del consigliere regionale di maggioranza una proposta che riguarda l’accorpamento della Ulss 7 Pedemontana. Un progetto dettagliato e studiato a tavolino dai componenti del comitato che conta di estendersi in tutto l’Alto Vicentino e che, promessa di Guadagnini, potrà contare sull’appoggio della... continua a leggere...