Anno scolastico 2017/2018. Si inizia il 13 settembre. Ecco come sarà strutturato il calendario

Il nuovo anno scolastico 2017-18 in Veneto inizierà il 13 settembre e si concluderà il 9 giugno. La Giunta regionale ha approvato il calendario scolastico per l’anno 2017-18 stabilendo che il primo squillo di campanella per le scuole di ogni ordine e grado, statali e paritarie, sarà mercoledì 13 settembre, mentre le scuole dell’infanzia potranno... continua a leggere...

Come sono stati spesi i soldi pubblici per l’impianto di teleriscaldamento di Schio? Al via Houtube

Martedì 9 maggio 2017 alle 18,  nella Sala Affreschi di Palazzo Toaldi Capra a Schio, gli studenti delle classi 4AM e BM dell’Istituto IPS “Garbin” di Schio presenteranno il progetto: HOTUBE, la scoperta dell’acqua calda  come sono stati spesi i soldi pubblici per l’impianto di teleriscaldamento di Schio: analisi, indagini e report sugli Open Data . Questa iniziativa... continua a leggere...

Riforma sanitaria. Approvato in commissione l’atto aziendale. L’opposizione si astiene

Il Presidente della Quinta Commissione consiliare permanente informa che “in data odierna, alla presenza dell’Assessore regionale Coletto e del dott. Mantoan, direttore generale dell’Area Sanità e Sociale della Regione Veneto, è stato approvato, a maggioranza, con astensione delle opposizioni, il Parere alla Giunta regionale in ordine alla deliberazione che definisce le linee guida per la... continua a leggere...

Arriva il caffè degli Alpini ed è caccia alla miscela dal sapore ‘tosto’

I colori della bandiera italiana – bianco, rosso e verde – e la lunga penna nera simbolo inequivocabile degli Alpini. Si presenta così la latta speciale che Goppion Caffè dedica alle truppe di montagna dell’Esercito Italiano in occasione della 90esima Adunata nazionale degli Alpini in programma dal 12 al 14 maggio 2017 a Treviso. “Questa... continua a leggere...

Sla. Fino a 2mila euro per chi ha bisogno di assistenza domiciliare: 666 i casi

Nel 2016 in Veneto i malati di Sla iscritti al Registro regionale per le malattie rare sono stati 666. La Regione Veneto istituisce una specifica impegnativa di cura domiciliare per i malati di Sla. Con provvedimento proposto dall’assessore al Sociale, la Giunta regionale assicura un assegno mensile sino a 2 mila euro alle oltre 500... continua a leggere...

Attivo il pagamento del bollo auto con codice univoco

Per il pagamento del bollo auto da oggi si potrà utilizzare in Veneto la procedura “calcola la tassa” presente nel portale Infobollo della Regione (http://infobollo.regione.veneto.it) per generare un avviso nel formato PagoPa che fornirà un codice univoco con cui sarà possibile il pagamento presso qualsiasi tabaccaio, Agenzia pratiche auto convenzionata con un prestatore di servizi... continua a leggere...

L’Altopiano ricoperto di neve

Primo maggio davvero insolito sull’Altopiano, sono state registrate temperature invernali, addirittura al di sotto degli zero gradi, una pioggia gelida ha caratterizzato il pomeriggio della Festa dei Lavoratori e a quote alte è scesa anche un po’ di neve. Il cambiamento climatico continua a causare eventi insoliti e fuori stagione a livello meteorologico anche se... continua a leggere...

Tubercolosi e Scabbia, la Regione dà il via al piano di prevenzione nei centri d’accoglienza per immigrati

Il Presidente della Quinta Commissione consiliare permanente Fabrizio Boron (Gruppo Zaia Presidente) informa che  si è tenuta l’audizione con la Dirigente della Direzione Prevenzione della Regione Veneto in ordine al Progetto di Legge relativo alle disposizioni in materia di prevenzione, controllo e sorveglianza sanitaria nei Centri di accoglienza per immigrati ubicati nel territorio regionale. Sono state... continua a leggere...

A Thiene il tribunale è a domicilio: servizio anche in videoconferenza

Il Tribunale in casa. Achille Variati, Presidente della Provincia, battezza così il servizio che prenderà il via nei prossimi giorni a Thiene e che prevede che non sia più il cittadino a recarsi in Tribunale, ma che sia quest’ultimo, attraverso la videoconferenza, ad incontrare gli utenti direttamente nella propria abitazione.Il Protocollo che regolamenta il servizio... continua a leggere...

Schio-Tretto. Completati lavori attraversamento pedonale S. Ulderico

Sono stati ultimati i lavori di realizzazione dell’attraversamento pedonale protetto a S. Ulderico di Tretto. “Si tratta di un intervento molto importante – sottolinea il Sindaco, Valter Orsi – in quanto mette in sicurezza il passaggio pedonale che collega il centro di San Ulderico con l’area della scuola primaria, attraversando la Strada Provinciale 65 del... continua a leggere...