Schio. Al via la riqualificazione di via Rovereto: nuove piste ciclabili, marciapiede e illuminazione all’avanguardia

Si è svolto oggi pomeriggio al Rustico Pettinà un incontro tra il Sindaco, Valter Orsi, il Consiglio di Quartiere n. 2 e gli esercenti delle attività che si affacciano su Via Rovereto, ai quali è stato presentato il progetto e la pianificazione dei lavori che porteranno, per il prossimo autunno, alla riqualificazione dell’intera via. L’intervento,... continua a leggere...

Pedemontana e danno erariale. ‘ Una bomba che condizionerà l’intera politica veneta’

“Sarà danno erariale, manca l’ufficialità, ma l’intenzione di aprire la procedura è evidente dalla nota della Corte dei Conti del 10 maggio 2017, una vera e propria bomba che farà scoppiare il progetto Superstrada Pedemontana e probabilmente avrà riflessi sull’intera vita politica del Veneto”. Lo afferma la senatrice del Pd Laura Puppato, che, commentando la... continua a leggere...

Controlli sui redditi: adesso il Fisco ci spia anche dal Telepass

Ad inaugurare l’era delle “maniere forti” nei controlli fiscali contro l’evasione, fu il Governo Monti, che per primo predispose tutta una serie di nuove misure per verificare la corrispondenza del reale stile di vita dei contribuenti con i redditi dichiarati, a dire il vero, non sempre così proporzionale. Nessuno può dimenticare il “blitz” a Cortina... continua a leggere...

Villaverla. Abbattuto con l’esplosivo il serbatoio di via San Simeone. Video

Demolizione puntuale per il serbatoio pensile di via San Simeone a Villaverla. Un’esplosione avvenuta nel primo pomeriggio di oggi dopo che Alto Vicentino Servizi aveva deciso di eliminarlo per mettere in sicurezza l’area grazie all’abbattimento della struttura da tempo dismessa e ormai, in precarie condizioni. L’esplosione è avvenuta poco dopo le 14 grazie a delle... continua a leggere...

Asiago. Il muro pericolante, in bilico tra storia ed esigenza di sicurezza

E’ letteralmente ‘in bilico’ un pezzo di muro che si trova in una delle vie più trafficate dell’Altopiano, la strada che da Asiago conduce a Gallio, un’arteria che ogni giorno viene percorsa non solo da vetture, motociclette e bici, ma anche da molti pedoni. Tanti i cittadini residenti lungo lo stesso Viale dei Patrioti e... continua a leggere...

Gelate e clima impazzito. Coldiretti stima danni per oltre il 30% delle campagne. Vignaioli sul piede di guerra

Sono davvero ingenti i danni che gli sbalzi climatici che si stanno registrando ormai da settimane, stanno creando all’agricoltura. Coldiretti ha stimato una perdita del 30 per cento, che sta colpendo soprattutto il settore fruttifero e le colture viticole. Temperature troppo basse, in sostanza, che stanno mettendo a dura prova gli addetti al settore, che... continua a leggere...

Don Marco Pozza su Rai 1 per parlare di speranza. Sabato l’esordio

Don Marco Pozza, da sei anni cappellano del carcere di massima sicurezza “Due Palazzi” di Padova, è stato chiamato a commentare il Vangelo della domenica all’interno di “A sua immagine”, condotto da Lorena Bianchetti. Il programma, nato dalla collaborazione tra la Rai e la Conferenza Episcopale Italiana, va in onda su Rai 1. Don Marco, 37 anni,... continua a leggere...

Carrè-Thiene. Amministrative 2017. Mario Fabrello si dimette dal consiglio per correre con Schneck

Si è dimesso da consigliere di opposizione a Carrè per appoggiare il candidato sindaco Attilio Schneck, in corsa per le amministrative del prossimo 11 giugno a Thiene. Mario Fabrello, 50 anni, già assessore alle attività economiche e alla sicurezza con il precedente sindaco di Carrè Mario Dal Cero, ha firmato le sue dimissioni solo poche... continua a leggere...

Denaro all’estero e tangenti, sequestrati beni a consulente finanziario

Un’ordinanza di confisca di beni per complessivi 290 mila euro, disposta dal giudice presso il Tribunale di Vicenza, è stata eseguita dal nucleo di polizia tributaria della Guardia di finanza nei confronti di un ex direttore tributario di 52 anni, già in servizio alla Direzione regionale Entrate per il Veneto di Venezia e di un... continua a leggere...

Thiene. Le recensioni premiano il Ql. Crivellaro ‘ Stare al passo con i tempi e mettersi in gioco tutti i giorni’

E’ una macchina da guerra, chi lo conosce dice che non si ferma mai e sente il peso-stimolo dei tempi moderni, quelli che impongono di studiare sempre strategie nuove per rendere accattivante la propria attività commerciale. Massimiliano Crivellaro, titolare del QlWine&Food di via Francesco Foscari, nella zona Indistriale di Thiene è il locale meglio recensito... continua a leggere...