Anche l’Ulss Pedemontana ‘celebra’ la Giornata Mondiale Senza Tabacco

Il 31 Maggio si celebra ogni anno la Giornata Mondiale Senza Tabacco, istituita dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, fin dal 1987, per richiamare l’attenzione a livello globale sull’epidemia del tabagismo, le malattie che provoca e le morti evitabili. Nell’atrio degli Ospedali di Bassano e Asiago, dalle 9.30 alle 12.30, sarà possibile parlare con operatori del Servizio... continua a leggere...

Thiene. Come difendersi dinanzi ad una sanità pubblica sempre più carente?Incontro pubblico mercoledì in biblioteca

Non passa giorno che le cronache dei giornali non riportino notizie di tagli alla sanità privata, destando sgomento nell’opinione pubblica sempre più smarrita e preoccupata per quello che accadrà in futuro. A questo si aggiungono i costi dei ticket sanitari, che in Veneto sono i più alti d’Italia e che sono diventati inaccessibili. Come difendersi... continua a leggere...

Valli del Pasubio. L’alpino caduto in guerra e la piastrina ritrovata

Importante appuntamento sabato mattina a Valli del Pasubio. Alle 10.30 nella sala consigliare del municipio verrà riconsegnata ai parenti la piastrina di riconoscimento di Pietro Gaiche, alpino vallense caduto l’11 marzo 1943 durante la seconda guerra mondiale nel campo di prigionia di Krenovoe, in Russia. Gaiche era stato catturato due mesi prima finché impegnato sul... continua a leggere...

Tutelare e valorizzare la ‘terza età’. Tutti d’accordo in Regione

La Quinta Commissione consiliare permanente ha approvato a maggioranza il Progetto di Legge  di iniziativa della Giunta regionale, relativo alla ‘Promozione e valorizzazione dell’invecchiamento attivo’, con le modifiche già concordate in Commissione Sanità e con la norma finanziaria approvata dalla Prima Commissione. Il presidente della Commissione spiega come “il Disegno di Legge approvato oggi intende... continua a leggere...

Scuola, il Veneto ottiene 120 docenti in più. La Regione ringrazia e sollecita il problema-presidi

“Ringrazio il ministro Valeria Fedeli che, accogliendo la mia richiesta di veder riconosciuto un adeguato contingente di docenti in pianta organica alla scuola del Veneto, ha dimostrato  un atteggiamento di attenzione e di disponibilità  ben diverso da quello del suo predecessore”. Così l’assessore alla scuola della Regione Veneto rende merito alla decisione del Ministero per... continua a leggere...

Sarcedo. Anna e la sindrome di down. I suoi compagni di classe le ‘insegnano’ ad essere autonoma

I giornali anche a scadenza giornaliera, raccontano di storie di ordinaria emarginazione di persone con disabilità. Bambini che non sanno cosa vuol dire integrazione,  perchè si imbattono in insegnanti e compagni di scuola che non hanno voglia di entrare in contatto con la disabilità. Che non vanno in gita e non hanno le opportunità che... continua a leggere...

Danni da maltempo a Marano. ‘Che la Regione sostenga il Comune’

“Piena disponibilità e supporto nei confronti del Comune di Marano e dei suoi cittadini, colpiti dal maltempo di qualche giorno fa, che si sono giustamente attivati sin da subito per richiedere lo stato di calamità”. Intervengono così il deputato Federico Ginato e il consigliere regionale Stefano Fracasso a seguito anche della conferma da parte di... continua a leggere...

Il sindaco Valter Orsi dà una sede culturale alla comunità del Bangladesh

La comunità locale del Bangladesh ha festeggiato l’arrivo del proprio console generale in Italia, Ahmed RREZIA, nella sede del  “Bangladesh Cultural Center”a Schio, associazione culturale presieduta da Shahid Md Hasan.  Il console ha ringraziato la città di Schio e il sindaco Valter Orsi,  che nello scambio di cordialità ha sottolineato la correttezza della comunità bengalese,... continua a leggere...

Tolleranza zero dei carabinieri per prevenire le ‘stragi del sabato sera’. Rossetti: ‘Abbiamo trovato anche giovani prudenti’

112 persone controllate, 50 persone fermate e identificate, una segnalata alla prefettura perchè trovata in possesso di marijuana, 5 contravvenzioni ed un denunciato perchè si è rifiutato di sottoporsi all’alcoltest. Sono i numeri del servizio di controllo dei Carabinieri della Compagnia di Thiene alle prese con servizi straordinari, volti a prevenire il fenomeno delle “stragi... continua a leggere...